Nuova scossa nel panorama bancario italiano: BPER lancia una OPS su Banca Popolare di Sondrio

Il corrispettivo offerto è pari a 4,3 miliardi di euro. I due istituti utilizzano "non solo modelli di business omogenei, ma anche partnership e fabbriche prodotto condivise”, anche nell’asset management con Arca Fondi SGR. L'articolo Nuova scossa nel panorama bancario italiano: BPER lancia una OPS su Banca Popolare di Sondrio proviene da FundsPeople Italia.

Feb 7, 2025 - 13:06
 0
Nuova scossa nel panorama bancario italiano: BPER lancia una OPS su Banca Popolare di Sondrio

Ancora una. Nella serata di ieri, 6 febbraio, il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha approvato il lancio di un'offerta pubblica di scambio volontaria su tutte le azioni ordinarie di Banca Popolare di Sondrio per un corrispettivo di 4,3 miliardi di euro. L’offerta è finalizzata ad acquisire “almeno una partecipazione superiore al 50% del capitale sociale” di BP Sondrio, o comunque superiore al 35%, quota quest’ultima che, data la conformazione dell’azionariato della banca “consentirà a BPER di esercitare un’influenza dominante”.

L’OPS prevede un rapporto di concambio fissato in 1,45 azioni di nuova emissione di BPER per ogni azione esistente di BP Sondrio, con un premio pari a circa il 6,6% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni di BP Sondrio alla chiusura del 5 febbraio 2025 e un premio del 10,3% rispetto alla media ponderata degli ultimi tre mesi.

Già insieme nell’asset management con Arca

Obiettivi dell’offerta lanciata dal quarto gruppo bancario italiano “sono l’accelerazione della crescita e la massimizzazione della creazione di valore per tutti gli stakeholder mediante l’aggregazione tra due banche che potrà realizzarsi in modo rapido ed efficace anche grazie a modelli di business affini e valori condivisi”.

In particolare, BPER e BP Sondrio “operano da tempo con le stesse modalità in alcuni segmenti di offerta alla propria clientela, utilizzando non solo modelli di business omogenei, ma anche partnership e fabbriche prodotto condivise, nell’asset management (Arca Fondi SGR), nella bancassicurazione (Arca Vita e Arca Assicurazioni S.p.A.) e nel leasing (Alba Leasing)”.

Nel dettaglio della SGR, BPER detiene il 57% e BP Sondrio il 34% di Arca Holding che, a sua volta, controlla il 100% di Arca Fondi SGR.

Unipol principale azionista

BPER e Popolare di Sondrio hanno in comune il loro principale azionista, Unipol, che distribuisce i suoi prodotti attraverso entrambe le banche.

“Questa operazione basata su logiche industriali rappresenta un’opportunità unica di creare un gruppo bancario leader in Italia, con due banche complementari che hanno modelli di business coerenti e che condividono gli stessi valori”, afferma Gianni Franco Papa, amministratore delegato di BPER. Il nuovo gruppo beneficerà di una scala significativa in termini di clientela, presenza geografica e sinergie, che consentirà di creare ulteriore valore per gli stakeholder di entrambi gli istituti. Sarà un gruppo bancario più solido e forte con un’offerta di prodotti e servizi più ampia a beneficio della clientela anche grazie a significativi investimenti IT e digitale e con un importante focus sul capitale umano. Il nostro piano industriale B:Dynamic | Full value 2027 sarà ulteriormente rafforzato e accelerato da questa operazione, grazie alla combinazione delle due realtà”.

Assemblea straordinaria

Si prevede che l'offerta si completi nella seconda metà del 2025 e che la piena integrazione sia realizzata entro la fine dell'anno, subordinatamente all'ottenimento delle autorizzazioni richieste dalla normativa vigente da parte delle autorità competenti. Occhi puntati, dunque, sull’assemblea straordinaria convocata dal CdA di BPER per il prossimo 18 aprile.

L'articolo Nuova scossa nel panorama bancario italiano: BPER lancia una OPS su Banca Popolare di Sondrio proviene da FundsPeople Italia.