L’obbligazionario corporate premia un rischio più contenuto

Gli spread delle obbligazioni societarie si sono ridotti rispetto a quelli delle obbligazioni governative, suggerendo che gli investitori percepiscono il debito societario come meno rischioso rispetto al passato. L'articolo L’obbligazionario corporate premia un rischio più contenuto proviene da FundsPeople Italia.

Feb 7, 2025 - 13:06
 0
L’obbligazionario corporate premia un rischio più contenuto

Il mercato obbligazionario corporate sta assumendo un ruolo sempre più rilevante all'interno del sistema finanziario globale, fungendo da strumento chiave per le aziende nella raccolta di capitali. Negli ultimi anni, sia negli Stati Uniti sia nell'Eurozona, si sono registrati cambiamenti significativi nei mercati, influenzati da fattori come l'inflazione, le politiche fiscali e monetarie.

Negli Stati Uniti, il mercato obbligazionario corporate ha visto un aumento della domanda nonostante l'incremento dei rendimenti. Gli spread delle obbligazioni societarie si sono ridotti rispetto a quelli delle obbligazioni governative, suggerendo che gli investitori percepiscono il debito societario come meno rischioso rispetto al passato. Questa inversione rispetto ai principi tradizionali di investimento evidenzia le dinamiche mutevoli nella valutazione del rischio nel mercato obbligazionario. "Il più grande asset manager al mondo ha avvertito che questo ribasso è tutt'altro che concluso, citando aspettative di ulteriori aumenti dei rendimenti a causa di fattori come inflazione persistente e alti livelli di debito", afferma Giacomo Calef, country head Italia di NS Partners.

MSCI Eur Investment Grade Corporate Bond

Fonte: MSCI.

Avanti con i green bond

Nell'Eurozona, l'inflazione, registrata al 2,4% lo scorso mese, rimane una delle principali preoccupazioni. I rendimenti delle obbligazioni corporate europee sono rimasti relativamente stabili, con una crescente attenzione verso il segmento investment grade. Le emissioni obbligazionarie continuano a riscuotere un forte interesse, come dimostrano recenti operazioni di grande successo. Il 23 gennaio, l'utility italiana A2A ha emesso un'obbligazione da 500 milioni di euro, rappresentando il primo Green Bond europeo in assoluto completamente allineato alla tassonomia dell'UE. Il bond finanzierà progetti nel campo delle energie rinnovabili, delle infrastrutture di rete, dell'efficienza energetica e della gestione dei rifiuti. "Con un portafoglio ordini finale superiore a 2,2 miliardi di euro e nessun premio di nuova emissione, la forte performance del mercato secondario sottolinea la solida domanda degli investitori", spiega Ronald Van Steenweghen, Fixed Income Fund manager di DPAM.

Pochi giorni dopo, la società statale francese Île-de-France Mobilités ha seguito l'esempio, emettendo un European Green Bond da un miliardo di euro per modernizzare e decarbonizzare una delle più grandi reti di trasporto del mondo. Queste operazioni di portata storica dimostrano la rapida adozione da parte del mercato dello standard europeo per i green bond (EuGBS), entrato in vigore il 21 dicembre 2024.

Rendimenti modesti

Nonostante il carry elevato e il continuo restringimento degli spread, nel 2024 i mercati obbligazionari corporate hanno generalmente prodotto rendimenti totali modesti, messi alla prova dal persistere dell'inflazione e dalle preoccupazioni per la sostenibilità fiscale. "Con le banche centrali che mantengono una politica monetaria accomodante e il sussistere di rendimenti elevati, siamo convinti che i mercati obbligazionari corporate offrano molteplici opportunità interessanti", afferma Marco Giordano, investment director di Wellington Management. Elementi quali politiche monetarie divergenti, incertezza geopolitica, dazi e una volatilità potenzialmente in aumento potrebbero creare importanti opportunità per la rotazione dei settori e la selezione dei titoli.

Categorie Obbligazionario Corporate

Categoria MorningstarYTD%Rend. 1Y %Rend. 3Y %Rend. 5Y %
Obbligazionari Corporate Breve Termine USD0,1110,035,543,25
Obbligazionari Corporate Paesi Emergenti0,4312,63,532,28
Obbligazionari Corporate Breve Termine GBP-0,37,742,341,76
Obbligazionari Corporate Breve Termine EUR0,374,731,901,19
Obbligazionari Corporate USD0,157,591,521,18
Obbligazionari Corporate Globali0,27,331,030,9
Obbligazionari Corporate EUR0,324,97-0,26-0,29
Obbligazionari Corporate SEK0,042,74-1,89-0,53
Obbligazionari Corporate GBP-0,136,52-1,71-0,91
Fonte: Morningstar Direct 2 febbraio 2025. Rendimenti in euro.

L'articolo L’obbligazionario corporate premia un rischio più contenuto proviene da FundsPeople Italia.