Meteo: è tutta una sfida o una sintonia tra atlantico e gelo

Il meteo del prossimo periodo, come più volte abbiamo detto, tornerà a risultare piuttosto dinamico con occasioni di maltempo a più riprese sul nostro paese e temperature che torneranno a calare rispetto alla mitezza di questi giorni.   Cosa si prevede in prospettiva? La seconda decade del mese di Febbraio sarà particolarmente dinamica e si […] Meteo: è tutta una sfida o una sintonia tra atlantico e gelo

Feb 7, 2025 - 13:05
 0
Meteo: è tutta una sfida o una sintonia tra atlantico e gelo

Il meteo del prossimo periodo, come più volte abbiamo detto, tornerà a risultare piuttosto dinamico con occasioni di maltempo a più riprese sul nostro paese e temperature che torneranno a calare rispetto alla mitezza di questi giorni.

 

Cosa si prevede in prospettiva?

La seconda decade del mese di Febbraio sarà particolarmente dinamica e si tornerà verso condizioni di tempo più instabile. Il meteo sul quadro nazionale sarà votato alla variabilità e non ci saranno condizioni stabili.

Il meteo di Febbraio pare possa promettere “scintille” e portare a condizioni di tempo variabile e a tratti perturbato. L’anticiclone solitamente ingombrante questa volta pare rimanga in posizione defilata permettendo sullo scacchiere europeo un tempo più dinamico.

Le due figure bariche che si contenderanno la scena nel prossimo periodo saranno le fredde correnti orientali e le miti correnti perturbate atlantiche con una possibile alternanza degli scenari meteo.

 

Scenari di gelo o di atlantico?

La seconda decade di Febbraio potrebbe essere condizionata da un’alternanza del flusso atlantico e delle correnti orientali che si alternerebbero nella scena. La situazione potrebbe farsi anche particolarmente dinamica con una possibile interazione tra flussi freddi orientali e correnti miti perturbate dell’atlantico. Questo determinerebbe una possibile fase di maltempo con caratteristiche prettamente invernali quindi anziché sfidarsi potrebbero entrare in sintonia e insieme comandare la scena del meteo europeo.

Se gelo e atlantico collaborassero uscirebbe un’interessante fase di maltempo con scenari invernali sull’Italia specialmente settentrionale.

Il tempo del prossimo periodo risulterebbe quindi alquanto interessante e le prospettive di proseguimento del tempo del mese di Febbraio sarebbero decisamente differenti rispetto a quelle che avevano preventivato i principali modelli stagionali ossia, staticità e scarse precipitazioni in tutto il paese.

Una fase invernale verso fine inverno sarebbe anche alquanto interessante e finalmente la stagione invernale mostrerebbe il suo vero lato dopo una lunga latitanza durante i mesi invernali stessi.

Meteo: è tutta una sfida o una sintonia tra atlantico e gelo