Deepseek, GDPR e privacy: approfondimento [VIDEO]
lentepubblica.it In questo approfondimento video il Dottor Simone Chiarelli, con l’aiuto dell’Avvocato Lorenzo Tamos, prova a tracciare una mappa sulla questione Deepseek e il suo rapporto con GDPR e Privacy. Dopo aver analizzato in dettaglio il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), l’avvocato Lorenzo Tamos esprime un parere giuridico sul recente caso di DeepSeek, un […] The post Deepseek, GDPR e privacy: approfondimento [VIDEO] appeared first on lentepubblica.it.
![Deepseek, GDPR e privacy: approfondimento [VIDEO]](https://lentepubblica.it/wp-content/uploads/2025/02/lentepubblica-deepseek-gdpr-e-privacy-approfondimento-video.jpg)
lentepubblica.it
In questo approfondimento video il Dottor Simone Chiarelli, con l’aiuto dell’Avvocato Lorenzo Tamos, prova a tracciare una mappa sulla questione Deepseek e il suo rapporto con GDPR e Privacy.
Dopo aver analizzato in dettaglio il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), l’avvocato Lorenzo Tamos esprime un parere giuridico sul recente caso di DeepSeek, un avanzato software di intelligenza artificiale che ha riscosso un enorme successo a livello globale ma che, in Italia, risulta bloccato dal Garante per la protezione dei dati personali.
DeepSeek, progettato per interpretare e processare il linguaggio naturale nelle interazioni umane, ha rapidamente guadagnato popolarità, registrando milioni di download in pochi giorni. Tuttavia, l’Autorità Garante ha ritenuto inadeguate le informazioni fornite dalla società sviluppatrice riguardo alla tutela della privacy degli utenti italiani.
Il provvedimento di sospensione è stato adottato a seguito di un’istruttoria avviata per valutare la conformità del software alle normative europee sulla protezione dei dati personali. Tra le principali criticità evidenziate vi sarebbero il mancato rispetto dei principi di trasparenza e la carenza di garanzie sulla gestione e conservazione delle informazioni sensibili.
La decisione del Garante ha effetto immediato e impedisce a DeepSeek di operare nel Paese fino a quando non si forniranno assicurazioni concrete sul rispetto della disciplina vigente. L’azienda responsabile dello sviluppo del software dovrà ora rispondere alle richieste delle autorità e implementare le necessarie modifiche per conformarsi agli standard imposti dal GDPR. Il caso potrebbe rappresentare un precedente significativo nel dibattito sulla regolamentazione delle tecnologie di intelligenza artificiale e la protezione della privacy a livello internazionale.
Deepseek, GDPR e privacy: approfondimento [VIDEO]
Per illustrare questa interessante materia, Simone Chiarelli, dirigente di Pubblica Amministrazione Locale ed esperto in questioni giuridiche di diritto amministrativo nei settori degli appalti, SUAP, e disciplina generale degli Enti locali, ha messo a disposizione un video grazie al supporto dell’Avvocato Lorenzo Tamos.
Potete guardare il video nel player qui di seguito.
The post Deepseek, GDPR e privacy: approfondimento [VIDEO] appeared first on lentepubblica.it.