The WOMderful Inclusive Fashion Show: quando la moda celebra ogni unicità

Negli ultimi anni, il tema della moda inclusiva è stato ampiamente dibattuto. Un dibattito che ha contribuito a dare spazio, voce e attenzione alle creatività – nella moda, ma non solo – che coinvolgono invece che escludere, che si rivolgono a tutte le sfumature dell’umanità. Proprio da qui, dalla volontà di stimolare una riflessione sulla […] The post The WOMderful Inclusive Fashion Show: quando la moda celebra ogni unicità appeared first on The Wom.

Feb 7, 2025 - 05:11
 0
The WOMderful Inclusive Fashion Show: quando la moda celebra ogni unicità
Nell’ambito della Milano Fashion Week, il 26 febbraio 2025 andrà in scena The WOMderful Inclusive Fashion Show by Benedetta De Luca, un evento importante che celebra l’inclusione nella moda e l’importanza di valorizzare ogni unicità del mondo femminile. Ideata da Benedetta De Luca, Gender & Inclusion editor di The Wom e Disability Advocate, la sfilata si propone di abbattere stereotipi e barriere, dimostrando come la moda possa essere uno strumento potente di cambiamento culturale e sociale

Negli ultimi anni, il tema della moda inclusiva è stato ampiamente dibattuto. Un dibattito che ha contribuito a dare spazio, voce e attenzione alle creatività – nella moda, ma non solo – che coinvolgono invece che escludere, che si rivolgono a tutte le sfumature dell’umanità. Proprio da qui, dalla volontà di stimolare una riflessione sulla necessità di dare forma a un sistema moda sempre più inclusivo, è nata l’idea di The WOMderful Inclusive Fashion Show by Benedetta De Luca.

The WOMderful Inclusive Fashion Show by Benedetta De Luca

Promosso e realizzato da The Wom con il patrocinio del Comune di Milano e della Camera della Moda, The WOMderful Inclusive Fashion Show by Benedetta De Luca si terrà presso il Luiss Hub in via Massimo D’Azeglio 3 e sarà suddiviso in tre momenti chiave.

Ad aprire la giornata sarà un talk dedicato al tema della moda inclusiva e al suo impatto sull’immaginario collettivo. Il talk si esprimerà in un dibattito che metterà in luce il ruolo della moda e del beauty nella percezione sociale, sottolineando la necessità di abbattere non solo le barriere culturali, ma anche quelle architettoniche. A moderare l’incontro sarà Valentina Lonati, Culture Editor di The Wom.

Il momento clou della giornata sarà poi la sfilata The WOMderful Inclusive Fashion Show, che vedrà protagoniste 15 modelle unconventional, ognuna portavoce della propria unicità.

Un’esperienza emozionante che darà visibilità a corpi, storie e identità spesso trascurate dal sistema moda

Benedetta De Luca, oltre a essere ideatrice dell’evento, sfilerà con le sue creazioni, pensate per esaltare la bellezza autentica e l’individualità di chi le indossa.

L’evento sarà seguito in diretta sui social attraverso i profili Instagram di The Wom, di Benedetta De Luca e delle modelle protagoniste, permettendo a un pubblico ancora più ampio di partecipare virtualmente a questa celebrazione dell’inclusione.

A chiudere la mattinata sarà infine un cocktail party su invito, un’occasione di incontro per celebrare l’evoluzione di una moda sempre più rappresentativa e accessibile a tutte e a tutti.

Un appuntamento imperdibile per chi crede che la moda debba essere uno spazio aperto a tutti, senza esclusioni.

Quando: Mercoledì 26 febbraio 2025, dalle ore 11.30 (su invito).
Dove: Luiss Hub, via Massimo D’Azeglio 3, Milano.

La parola a Carlo Capasa, Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana

Durante la presentazione della Milano Fashion Week Women’s Collection, in programma dal 25 febbraio al 3 marzo 2025, il Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana, Carlo Capasa, ha dichiarato che l’inclusione rimane tra i pilastri della Settimana della Moda ed è per questo motivo che The WOMderful Inclusive Fashion Show by Benedetta De Luca ha ottenuto il patrocinio della Camera della Moda.

“I nostri valori europei rappresentano la spina dorsale di ciò che siamo e il nostro punto di forza”, ha proseguito il Presidente a conclusione della conferenza stampa. “Mai come oggi è fondamentale essere forti e orgogliosi nel portare avanti l’inclusione e la sostenibilità, sia ambientale che sociale. Proprio questa solidità ci rende non solo utili, ma anche indispensabili”. E ancora: “Il valore dell’unicità va salvaguardato. Tutti noi nasciamo con qualcosa di particolare, ed è questo che ci contraddistingue. Quello su cui dobbiamo focalizzarci non è tanto l’inclusione, quanto fare in modo di non escludere nessuno. È per questo che un progetto come questo è fondamentale per portare avanti un percorso che va sicuramente alimentato”.

Carlo Capasa, Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana

Cogliamo l’occasione per ringraziare, oltre al presidente Carlo Capasa, anche Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano per aver abbracciato la nostra iniziativa.

The post The WOMderful Inclusive Fashion Show: quando la moda celebra ogni unicità appeared first on The Wom.