I koala si fanno le coccole (di notte)
Nonostante la loro fama di animali solitari, i koala trovano il tempo per riunirsi e farsi le coccole (quando nessuno guarda).
I koala sono animali solitari, o almeno questo è quanto abbiamo sempre creduto. Vivono per i fatti propri, si incontrano solo quando è periodo di accoppiamenti e per il resto tendono a evitarsi – soprattutto se sono maschi, i cui incontri sfociano spesso nella violenza. Un nuovo studio pubblicato su Australian Mammalogy, e raccontato anche in un pezzo su The Conversation, sembra però smentire quest'idea: di notte, quando nessuno li guarda, i koala delle foreste intorno a Melbourne si riuniscono per abbracciarsi e farsi le coccole.
. Le notti con i koala. Lo spettacolo, che potete ammirare anche nel video qui sopra, ripreso con una telecamera a infrarossi per non disturbare gli animali, è una novità assoluta. Le interazioni tra koala adulti, spiega l'autrice dello studio Darcy Watchorn, avvengono di solito a distanza, con scambi di tracce odorose e vocalizzi; le rare volte che due maschi adulti vengono a contatto è di solito per litigare.
Eppure Watchorn, che per tre settimane ha passato dalle 21 alle 2 del mattino nelle foreste di Cape Otway per osservare il comportamento notturno dei koala, li ha visti per la prima volta interagire in maniera non violenta.
. Il segreto delle coccole. Al contrario, i maschi di koala si sono prodotti, notte dopo notte, in una serie di comportamenti cosiddetti "affiliativi", gesti amichevoli che favoriscono l'armonia sociale: abbracci, leccate, grooming e anche richiami ad alta frequenza, simili a quelli dei cuccioli. Interazioni di questo tipo, racconta Watchorn, sono andate avanti anche per due ore consecutive.
Perché allora, se le coccole tra koala sono così frequenti, non le avevamo quasi mai viste prima? Secondo l'autrice è una questione di concentrazione: in media, in Australia, ci sono due koala per ogni ettaro; a Cape Otway, invece, ce ne sono 15 per ettaro. Questa densità insolita porta a un aumento delle interazioni, e della competizione tra individui: i gesti di affetto potrebbero essere un modo per allentare la tensione e promuovere la pace e la cooperazione tra vicini..