Google Foto: watermark per le foto modificate con l'AI in Magic Editor

Una nuova funzione permette di riconoscere le immagini alterate con Magic Editor grazie all'aggiunta di filigrane digitali SynthID invisibili all'occhio umano

Feb 7, 2025 - 10:14
 0
Google Foto: watermark per le foto modificate con l'AI in Magic Editor

Google sta introducendo un importante aggiornamento nel campo della trasparenza digitale, implementando il sistema di filigrane digitali SynthID nelle foto modificate attraverso Magic Editor, la funzionalità di editing basata sull'intelligenza artificiale di Google Foto. Questa novità, come sottolinea l'azienda in un post, è attualmente in fase di distribuzione e sarà presto attiva per tutti gli account.

Il sistema SynthID, sviluppato dal team DeepMind di Google, opera inserendo un tag di metadata direttamente nelle immagini, nei video, nell'audio e nei testi, permettendo di identificare se questi contenuti sono stati creati o modificati utilizzando strumenti di intelligenza artificiale. Questa tecnologia era già stata implementata per contrassegnare le immagini generate interamente dall'AI attraverso il modello Imagen di Google, il sistema text-to-image dell'azienda.

L'iniziativa non è velleitaria e sempre più realtà stanno lavorando per introdurre simili strumenti per l' autenticazione dei contenuti digitali. Adobe, per esempio, ha sviluppato il proprio sistema chiamato Content Credentials, che viene applicato alle opere create o modificate utilizzando le applicazioni della suite Creative Cloud.


Il TOP con rapporto prezzo/hardware inidiabile? Honor Magic 6 Pro, in offerta oggi da eBay a 814 euro oppure da Mediaworld a 899 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE