Sanremo 2025, i talenti di Area Sanremo sul palco del Suzuki Stage
L'8 febbraio il Suzuki Stage di piazza Colombo ospiterà l’Opening dedicato ai giovani artisti di Area Sanremo L'articolo Sanremo 2025, i talenti di Area Sanremo sul palco del Suzuki Stage proviene da imusicfun.
Sabato 8 febbraio alle 18, il Suzuki Stage di piazza Colombo, cuore pulsante del Festival di Sanremo 2025, ospiterà l’Opening dedicato ai giovani artisti di Area Sanremo. Un evento che celebra i nuovi talenti emersi dal concorso organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo e dal Comune di Sanremo, con il supporto di Rai Pubblicità.
I sei artisti selezionati – Etra, Kimono, Crytical, Løvinne, Djomi e Cartapesta – presenteranno i brani che hanno conquistato la giuria di Area Sanremo 2024, oltre a inediti e cover di successi storici del Festival. L’evento, condotto da Jody Cecchetto e Mattia Stanga, sarà introdotto da una performance degli Urban Theory.
Il presidente della Fondazione, Filippo Biolé, ha espresso soddisfazione per l’opportunità offerta ai giovani artisti: “Siamo felici di vedere questi talenti esibirsi su un palco così importante, nel cuore della città che li ha accolti per le audizioni. Tra loro, Maria Tomba rappresenterà Area Sanremo nella categoria Nuove Proposte sul palco dell’Ariston, un ritorno voluto da Carlo Conti.”
Ogni artista porterà il proprio stile e talento:
- Etra, cantautore versatile e performer, presenterà il suo inedito “Spazio tra le dita” e cover di Irama e Tananai.
- Løvinne, musicista bergamasca, interpreterà il suo brano “ICEBERG” e omaggi a Arisa e Tananai.
- Cartapesta, artista e insegnante, proporrà il suo inedito “Lamponi” e cover di Grignani e Noemi.
- Djomi, rapper poliedrico, eseguirà due inediti e remix di brani celebri.
- Crytical, giovane promessa del rap, porterà il suo brano “Le mie parole sono armi” e tributi a Lazza e Willie Peyote.
- Kimono, vincitrice di X Factor 2019, eseguirà tre inediti e una cover di Arisa.
Maria Tomba, vincitrice di Area Sanremo 2024, riceverà lunedì 10 febbraio presso Casa Sanremo il riconoscimento Ligyes 2025 e la possibilità di girare un videoclip grazie alla Genova Liguria Film Commission. Questo premio segna un ulteriore traguardo per la giovane artista, che gareggerà nella categoria Nuove Proposte.
Dopo Sanremo, partirà il progetto “Area Sanremo – Sinfonica Experience”, che offrirà ai giovani artisti la possibilità di partecipare a produzioni estive della Fondazione Orchestra Sinfonica. Il Maestro Giancarlo De Lorenzo ha sottolineato l’importanza di questo percorso: “Un’occasione di crescita e confronto tra generazioni, per avvicinare i giovani al mondo dell’orchestra.”
L’Opening del Suzuki Stage promette di essere un momento di grande emozione, celebrando i nuovi volti della musica italiana e il legame tra tradizione e innovazione nel Festival più amato del Paese.
L'articolo Sanremo 2025, i talenti di Area Sanremo sul palco del Suzuki Stage proviene da imusicfun.