Ora il DOGE muove guerra al Pentagono? Sui tagli è partita la sfida a Musk del fondatore di Y Combinator Paul Graham
Lo scambio su X con il "papà" di moltissime startup riguarda la spending review in corso a Washington
L’Agenzia per lo Sviluppo Internazionale degli Stati Uniti (USAID) potrebbe essere smantellata. Questi almeno sono i piani di Elon Musk, a capo di DOGE, il dipartimento della Casa Bianca che si occupa dell’efficienza e dei tagli alle casse federali. Istituita nel 1961, durante la presidenza Kennedy, l’USAID è un ente che si occupa di distribuire aiuti umanitari in tutto il mondo (nel 2023 40 miliardi di dollari in 130 Paesi). Nelle scorse ore è stato inglobato all’interno del Dipartimento di Stato. Musk su X l’ha definito «un’organizzazione criminale», aggiungendo che è «tempo che muoia».
Musk, lo scambio con Graham sull’USAID
Tra i commenti che sono seguiti alla notizia riguardante l’USAID citiamo quello di Paul Graham, il fondatore di Y Combinator, uno degli acceleratori di startup più importanti al mondo. «Di sicuro ci sono ordini di grandezza di spreco maggiori nel Dipartimento della Difesa che nell’USAID. Ma se ti presenti al Pentagono e provi a farti largo e ad accedere a ogni sistema classificato, scommetto che ci sarà molta più resistenza», ha scritto Graham sul social.
Leggi anche: Musk e la campagna d’Europa del capo di DOGE. A Madrid l’incontro tra gli alleati del movimento MEGA
La risposta dell’imprenditore sudafricano fornisce un indizio sugli obiettivi di DOGE nel corso del mandato di Trump. «Ogni aspetto del governo deve essere molto più efficiente, senza eccezioni – ha scritto -. In particolare il mondo classificato». Gli interessi del Ceo di SpaceX in ambito Difesa e spazio sono evidenti e la sua presenza alla Casa Bianca pone un conflitto di interessi per le decisioni che potrebbe suggerire al presidente. Fin dai mesi scorsi è chiaro quanto il capo di DOGE sia ad oggi in grado di influenzare non soltanto la politica americana, ma anche l’economia e il mercato tecnologico, indebolendo i competitor e ottenendo vantaggi per i propri business.