I primi licenziamenti nel tech di febbraio 2025: Salesforce manda a casa oltre 1000 dipendenti
Nel 2024 i tagli hanno riguardato 152mila persone nel settore. Molte di meno rispetto a quelle del 2023 (264mila). Come è iniziato il nuovo anno sul fronte layoff?
Gennaio 2025 si è chiuso con quasi 15mila licenziamenti nel settore tech. Tra le prime società ad aggiornare i dati di febbraio c’è la multinazionale californiana Salesforce. Secondo Bloomberg, che ha citato una fonte interna, l’azienda starebbe per mandare a casa oltre un migliaio di dipendenti.
I licenziamenti in Salesforce: cosa sappiamo?
I tagli all’organico non sorprendono in un settore, quello tecnologico, che negli ultimi anni ha effettuato una importante spending review, anche per assecondare i nuovi sviluppi sul fronte dell’Intelligenza artificiale. Certe mansioni possono essere già svolte dall’AI con minori costi e più efficienza. Nel caso di Salesforce l’azienda è comunque alla ricerca di personale che possa vendere i nuovi prodotti di Intelligenza artificiale.
Quanti sono i licenziamenti nel settore tech e startup?
Il 2023 è stato l’anno dell’efficienza, termine coniato dal Ceo di Meta Mark Zuckerberg: 264,220 persone sono state licenziate nel settore tech. Nel 2024 la cifra si è ridotta a 152,104. Per seguire l’evoluzione del fenomeno layoff i dati vengono aggregati su questo sito, dove è possibile visionare giorno per giorno le notizie che riguardano il mercato del lavoro, tra licenziamenti e opportunità.