L’intelligenza artificiale darà una grossa mano alla decarbonizzazione
Con la digitalizzazione sarà possibile ridurre del 53% le emissioni al 2050 in Europa, tra impatti diretti (-18%) e indiretti (35%). La “transizione gemella”, energetica e digitale insieme, passerà inevitabilmente dallo sviluppo e dall’implementazione dell’intelligenza artificiale, con le sue diverse applicazioni in tutta la filiera dell’energia (produzione, trasporto, distribuzione e consumo). L’impatto dell’AI sulle opportunità […] Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali. Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito. The post L’intelligenza artificiale darà una grossa mano alla decarbonizzazione first appeared on QualEnergia.it.
Con la digitalizzazione sarà possibile ridurre del 53% le emissioni al 2050 in Europa, tra impatti diretti (-18%) e indiretti (35%). La “transizione gemella”, energetica e digitale insieme, passerà inevitabilmente dallo sviluppo e dall’implementazione dell’intelligenza artificiale, con le sue diverse applicazioni in tutta la filiera dell’energia (produzione, trasporto, distribuzione e consumo). L’impatto dell’AI sulle opportunità […]