Nuovi rischi all’orizzonte per le Criptovalute

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato criticato per aver lanciato una meme-coin, affermando al tempo stesso di “non sapere molto” su questa nuova criptovaluta. La moneta digitale chiamata TRUMP è apparsa sui suoi account social prima della sua inaugurazione di lunedì ed è rapidamente diventata una delle criptovalute più preziose. Il valore […] L'articolo Nuovi rischi all’orizzonte per le Criptovalute proviene da Word2Invest.

Feb 4, 2025 - 14:04
 0
Nuovi rischi all’orizzonte per le Criptovalute

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato criticato per aver lanciato una meme-coin, affermando al tempo stesso di “non sapere molto” su questa nuova criptovaluta. La moneta digitale chiamata TRUMP è apparsa sui suoi account social prima della sua inaugurazione di lunedì ed è rapidamente diventata una delle criptovalute più preziose. Il valore di una singola moneta è salito a $ 75 in un giorno, ma da allora è sceso a $ 39.

Tuttavia, il lancio della cosiddetta meme-coin, una criptovaluta senza alcuna utilità se non per divertimento o speculazione, è stato ampiamente criticato dagli addetti ai lavori del settore. Quando gli è stato detto che la sua moneta gli ha fatto guadagnare diversi miliardi di dollari, ha minimizzato dicendo “diversi miliardi, sono noccioline per questi ragazzi”, indicando i miliardari della tecnologia riuniti per una conferenza stampa sull’intelligenza artificiale.

I rischi che pongono le criptovalute a medio termine

Questo fatto inatteso ha riaperto il dibattito sui rischi a medio-lungo termine del ruolo del dollaro e la sua minaccia da parte delle criptovalute. Ogni criptovaluta che minaccia il primato del dollaro o la capacità del governo degli Stati Uniti di prendere in prestito senza limiti invita a una dura risposta normativa e legislativa. Apparendo come una sfida all’autorità del governo, Bitcoin, Ether o qualsiasi altro asset digitale potrebbero rivelarsi troppo innovativi per il loro bene. Paradossalmente il rischio più grande della criptovaluta è il suo successo, perché nessun governo vuole avere una valuta alternativa alla valuta emessa dalla Banca Centrale.

In questo momento la politica di Trump è decisamente a favore delle cryptovalute, ma questo potrebbe creare problemi nel medio termine. Le cryptovalute pongono il mondo finanziario di fronte a crescenti problemi che in futuro potrebbero imporre una resa dei conti. Uno dei problemi principali è che la cryptovaluta rende difficile la lotta all’evasione fiscale e ad altre condotte illegali, che possono essere facilitate dalle criptovalute. Il secondo rischio da non sottovalutare riguarda le linee guida sul finanziamento del terrorismo e sul riciclaggio di denaro stabilite da entità intergovernative, ad esempio la Banca dei Regolamenti Internazionali, e da agenzie statunitensi indipendenti come la Federal Deposit Insurance Corporation.

Dopo Ray Dalio, anche Elliott Management lancia l’allarme

La settimana scorsa il comitato di gestione di Elliott Management, uno dei più importanti hedge fund attivisti a livello mondiale, ha lanciato l’allarme sul recente aumento speculativo dei valori delle criptovalute, con un mercato complessivo passato da una stima di $2 trilioni a $4 trilioni, e ha criticato l’ascesa delle “memecoin”. Elliott Management ha paragonato la frenesia delle criptovalute a mode storiche e bolle speculative, evidenziando i rischi intrinseci e il potenziale di grave inflazione se le criptovalute continuassero ad essere trattate come denaro.

Il comitato di gestione di Elliott Management si è detto anche molto preoccupato per la facilità con cui possono essere create nuove criptovalute, paragonando questo processo alla stampa di denaro. Ha avvertito che ciò potrebbe mettere a repentaglio la sovranità finanziaria, perché, anche se alcune criptovalute come il Bitcoin promettono un’offerta fissa, l’offerta complessiva di nuove criptovalute rischia di fatto di essere illimitata, portando al rischio di una vera e propria illimitata espansione dell’offerta di denaro globale.

Inoltre, si è detto molto preoccupato del modo in cui le criptovalute vengono trattate come denaro, perché la loro legittimazione da parte di potenti attori economici e politici come Trump sta mettendo le criptovalute alla pari della valuta nazionale, con esiti imprevedibili e potenzialmente pericolosi. Elliott Management ha lanciato l’allarme che la mancanza di valore intrinseco nelle criptovalute, unita alla loro volatilità, potrebbe portare a spostamenti di prezzo bruschi e drammatici, rappresentando una minaccia per lo status di valuta di riserva mondiale.

Da un momento all’altro potrebbe arrivare la risposta dei governi, con la richiesta di una maggiore regolamentazione, come aveva intenzione di fare Janet Yellen o la BCE. Potrebbero arrivare all’improvviso divieti totali o sequestri di criptovalute, una volta che i governi e le banche centrali avranno toccato con mano i rischi della crescita incontrollata del mercato delle criptovalute.

Approfondimento

Le Criptovalute di Donald e Melania Trump: Impatti e Considerazioni

L'articolo Nuovi rischi all’orizzonte per le Criptovalute proviene da Word2Invest.