Meteo: il maltempo si fa estremo, rischio nuove alluvioni, ecco dove e quando

Il maltempo che interesserà l’Italia a partire dalla serata di venerdì 7 Febbraio potrebbe essere ancora una volta particolarmente intenso e insistente determinando nuovi rischi per territori già in precedenza flagellati dal maltempo.   Cosa si ipotizza? Nel corso del fine settimana arriverà una nuova fase di maltempo intenso che verrà innescata dal parziale ingresso […] Meteo: il maltempo si fa estremo, rischio nuove alluvioni, ecco dove e quando

Feb 8, 2025 - 17:33
 0
Meteo: il maltempo si fa estremo, rischio nuove alluvioni, ecco dove e quando

Il maltempo che interesserà l’Italia a partire dalla serata di venerdì 7 Febbraio potrebbe essere ancora una volta particolarmente intenso e insistente determinando nuovi rischi per territori già in precedenza flagellati dal maltempo.

 

Cosa si ipotizza?

Nel corso del fine settimana arriverà una nuova fase di maltempo intenso che verrà innescata dal parziale ingresso di aria fredda che si materializzerà principalmente sul Nord Italia. Questa situazione porterà alla formazione di un minimo di bassa pressione al suolo che determinerà un’importante e duratura fase di maltempo al Nord-Ovest e anche in Sicilia.

Sarà proprio la Sicilia la regione che sarà da tenere maggiormente sotto controllo e sotto attenzione nel corso dei giorni poiché è qui che si potrebbero vedere nuovi fenomeni estremi dovuti al fatto che si potrebbero formare dei temporali autorigeneranti che interesserebbero prettamente la parte occidentale dell’Isola e il Catanese ancora una volta.

 

Quindi chi rischia l’alluvione o pesanti allagamenti?

L’alluvione o pesanti allagamenti sono da tenere in considerazione ancora una volta specialmente per la Sicilia Orientale e in particolar modo il Catanese. Questo perché l’area in questione è già stata interessata da abbondanti precipitazioni nel corso dell’inizio del mese di Febbraio e durante il mese di Gennaio, ragione per cui i territori sono particolarmente saturi dalle abbondati precipitazioni e quindi avranno molta difficoltà ad assorbire nuove ingenti precipitazioni, ancor peggio se a carattere temporalesco.

Altra zona che rischia fenomeni particolarmente intensi è la Calabria Ionica la quale è a rischio di allagamenti pesanti.

Tutti questi rischi sono da considerarsi su queste regioni nel periodo compreso tra sabato 8 Febbraio e lunedì 10 Febbraio.

Sarà da tenere monitorata la situazione con il nowcasting e sarà compito degli enti competenti adottare adeguate allerte meteo per tempo e misure preventive di tutela delle persone e delle cose. La situazione va presa sul serio e non sottogamba.

Meteo: il maltempo si fa estremo, rischio nuove alluvioni, ecco dove e quando