Incubo piogge estreme nel meteo di queste 5 Regioni

  Siamo nel cuore di un marcato peggioramento meteo, con precipitazioni ricorrenti che interesseranno in particolare le aree occidentali del nostro Paese. Si verificheranno condizioni favorevoli allo sviluppo di fenomeni meteorologici intensi, derivanti dall’ingresso di una massa d’aria temporaneamente più fredda, che ha fatto il suo ingresso tra la serata di Venerdì 7 e la […] Incubo piogge estreme nel meteo di queste 5 Regioni

Feb 8, 2025 - 17:33
 0
Incubo piogge estreme nel meteo di queste 5 Regioni

 

Siamo nel cuore di un marcato peggioramento meteo, con precipitazioni ricorrenti che interesseranno in particolare le aree occidentali del nostro Paese. Si verificheranno condizioni favorevoli allo sviluppo di fenomeni meteorologici intensi, derivanti dall’ingresso di una massa d’aria temporaneamente più fredda, che ha fatto il suo ingresso tra la serata di Venerdì 7 e la giornata di Sabato 8.

 

Forte maltempo per diverse Regioni

L’afflusso di aria fredda determina un contesto ideale affinché il Nord-Ovest italiano venga investito da precipitazioni intense, con piogge e nevicate concentrate soprattutto in Liguria e Piemonte. La Lombardia viene coinvolta in misura minore, mentre il Nord-Est dovrebbe rimanere perlopiù escluso da questa fase perturbata.

 

Come detto, questa configurazione si sta concretizzando tra la serata di Venerdì 7 e la sera di Sabato 8 . Anche nei giorni successivi, il cielo sulle regioni settentrionali del Paese resterà prevalentemente nuvoloso, specialmente nella parte occidentale, con la possibilità di ulteriori fenomeni precipitativi sparsi, almeno fino al Mercoledì 12.

 

Attenzione a queste 5 Regioni!

Nel frattempo, la Sicilia sarà investita da una nuova ondata di maltempo piuttosto intensa, che colpirà l’isola in più riprese. Il primo peggioramento significativo è atteso tra Sabato 8 e Domenica 9 , mentre una seconda fase perturbata si verificherà tra Lunedì 10 e Martedì 11.

 

Nella suddetta isola, si prevedono precipitazioni particolarmente abbondanti, in modo specifico tra il Catanese e le zone occidentali, dove entro la fine degli eventi atmosferici si potranno accumulare oltre 150 mm di pioggia. Anche la bassa Calabria potrà registrare accumuli pluviometrici di rilievo, con quantitativi compresi tra 70 e 100 mm.

 

Ma non è tutto. Il maltempo colpirà in modo significativo anche la Corsica, la Sardegna Orientale , dove gli accumuli di pioggia potrebbero raggiungere valori compresi tra 70 e 100 mm entro la fine dell’evento perturbato. Il tutto senza dimenticarci della Liguria e del Piemonte, alle prese anche loro con tanta acqua…

Incubo piogge estreme nel meteo di queste 5 Regioni