FEBBRAIO parte col botto: Meteo tra tempeste e affondi freddi
Il mese di febbraio ha preso il via e, con esso, anche una serie di dinamiche meteo che promettono colpi di scena. Non ci sarà spazio per la monotonia: il clima, infatti, è pronto a mostrare il suo lato più imprevedibile. Il secondo mese dell’anno è l’ultimo vero capitolo della stagione invernale, perché con marzo […] FEBBRAIO parte col botto: Meteo tra tempeste e affondi freddi
Il mese di febbraio ha preso il via e, con esso, anche una serie di dinamiche meteo che promettono colpi di scena. Non ci sarà spazio per la monotonia: il clima, infatti, è pronto a mostrare il suo lato più imprevedibile. Il secondo mese dell’anno è l’ultimo vero capitolo della stagione invernale, perché con marzo si aprirà la strada alla primavera. Tuttavia, prima di quel passaggio, lo scenario potrebbe trasformarsi più volte, tra perturbazioni, freddo intenso e possibili tempeste.
Un inizio di febbraio sotto il segno del maltempo
Il mese si apre con un quadro meteorologico fortemente instabile. Il maltempo si è abbattuto sulle Isole Maggiori, sul Sud Italia e su parte del versante adriatico centro-meridionale, portando piogge intense e vento forte. Al contrario, il Nord Italia e molte aree del settore tirrenico godono ancora della protezione dell’Alta Pressione, un sistema che, tuttavia, sta mostrando segni di cedimento.
Proprio l’espansione di questa Alta Pressione verso nordest sta innescando un raffreddamento significativo su vasta scala, con l’afflusso di aria gelida sull’Europa orientale. Sebbene questo freddo per ora sembri rimanere confinato lontano dall’Italia, il suo impatto potrebbe diventare più evidente nei prossimi giorni.
Il blocco anticiclonico vacilla: nuova irruzione fredda in arrivo?
L’elemento chiave della prossima evoluzione meteo è la fragilità del blocco anticiclonico. Questo sistema, infatti, potrebbe non riuscire a contrastare a lungo le spinte delle perturbazioni atlantiche, che sembrano intenzionate a penetrare nel cuore dell’Europa occidentale. Se questo scenario dovesse concretizzarsi, l’Italia si troverebbe esposta a una duplice minaccia: da un lato le correnti miti e umide dell’Atlantico, dall’altro l’aria gelida pronta a propagarsi da est.
In questo contesto, il rischio è quello di una vera e propria battaglia atmosferica, con il possibile sviluppo di cicloni mediterranei in grado di scatenare maltempo intenso, con precipitazioni abbondanti e un calo delle temperature.
Temperature nella norma, ma con possibili sorprese invernali
Le previsioni termiche per i prossimi giorni suggeriscono un quadro abbastanza in linea con la stagionalità. Non ci saranno picchi di caldo fuori stagione e neppure condizioni primaverili anticipate. Anzi, il fatto che le temperature rimangano in media con il periodo è già una notizia positiva, considerando la tendenza degli ultimi anni a registrare anomalie verso l’alto.
Tuttavia, il rischio di un ritorno del grande freddo non è affatto escluso. Se il blocco anticiclonico dovesse cedere improvvisamente, l’afflusso di correnti artiche potrebbe riportare scenari tipicamente invernali, con nevicate fino a quote relativamente basse.
Pioggia e neve: febbraio mostrerà il vero volto dell’inverno
Gli ultimi aggiornamenti indicano la possibilità di una serie di peggioramenti significativi nel corso del mese. Le piogge potrebbero tornare protagoniste su molte regioni, mentre la neve è attesa in montagna, con accumuli che potrebbero risultare abbondanti. Non si parla di nevicate sporadiche, ma di un ritorno della dama bianca in quelle zone dove, in questo periodo, è normale e giusto che la neve faccia la sua comparsa.
L’inverno, quindi, non ha alcuna intenzione di lasciare il passo alla primavera in anticipo. Anzi, all’orizzonte si intravedono condizioni meteo che potrebbero riservare nuove sorprese, magari con ondate di freddo intenso o con fasi di maltempo particolarmente marcate.
Dunque, febbraio potrebbe davvero confermarsi come il mese più imprevedibile dell’inverno, capace di regalare scenari gelidi e perturbati fino all’ultimo giorno.
FEBBRAIO parte col botto: Meteo tra tempeste e affondi freddi