Cavallerizza Reale di Torino: accordo Cdp-Hnh per l’hotel a 5 stelle
Sarà Hnh Hospitality, sotto il marchio Radisson Collection, a gestire l’hotel a 5 stelle che nascerà dalla riqualificazione di una porzione della Cavallerizza Reale di Torino, immobile storico dichiarato patrimonio mondiale dell’Unesco. L’accordo Cdp-Hnh Cdp Real Asset Sgr e il gruppo alberghiero Hnh Hospitality hanno raggiunto un accordo per la struttura da 130 stanze che ... L'articolo Cavallerizza Reale di Torino: accordo Cdp-Hnh per l’hotel a 5 stelle proviene da GuidaViaggi.
Sarà Hnh Hospitality, sotto il marchio Radisson Collection, a gestire l’hotel a 5 stelle che nascerà dalla riqualificazione di una porzione della Cavallerizza Reale di Torino, immobile storico dichiarato patrimonio mondiale dell’Unesco.
L’accordo Cdp-Hnh
Cdp Real Asset Sgr e il gruppo alberghiero Hnh Hospitality hanno raggiunto un accordo per la struttura da 130 stanze che sorgerà al termine del progetto di riqualificazione della “ex Accademia Militare”, previsto entro il 2028.
La riqualificazione dell’immobile verrà effettuata da Cdp Real Asset Sgr – che gestisce il Fondo Investimenti per la Valorizzazione (Fiv), proprietario dell’asset – per un investimento complessivo di circa 35 milioni di euro.
La progettazione è stata affidata allo studio Genius Loci Architettura di Firenze, l’intervento seguirà una progettualità caratterizzata da un approccio innovativo nel pieno rispetto dell’esistente e della storicità dei luoghi e sarà improntata ai principi della sostenibilità e del risparmio energetico.
In particolare, sarà realizzato un unico impianto di geotermia che servirà tutte le porzioni del complesso. L’interior design, di competenza di Hnh, è affidato allo Studio Marco Piva di Milano.
La cultura volano di rigenerazione urbana
“Torino dimostra ancora una volta come la cultura rappresenti un formidabile volano di rigenerazione urbana – afferma Giancarlo Scotti, direttore immobiliare di Cdp e a.d. di Cdp Real Asset Sgr – la trasformazione della nostra porzione della Cavallerizza Reale in struttura ricettiva, oltre ad arricchire l’offerta alberghiera di pregio della città, rafforzandone il ruolo di meta di riferimento per il turismo, è complementare all’intera iniziativa di riqualificazione del complesso che stiamo promuovendo con il Comune di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Università degli Studi di Torino e Polo delle Arti, con l’obiettivo di restituire alla popolazione un distretto culturale di grande valore per il territorio”.
Gestione sotto il marchio Radisson Collection
“Siamo entusiasti di essere parte di questo progetto di grande prestigio – ha commentato Luca Boccato, ceo di Hnh Hospitality -, che combina la nostra esperienza nell’ospitalità di alta gamma con un immobile storico di inestimabile valore culturale come l’Ex Cavallerizza Reale. La gestione della nuova struttura sotto il marchio Radisson Collection rappresenta per noi un’importante opportunità di consolidare la nostra presenza nel segmento luxury e di contribuire alla valorizzazione di Torino come destinazione turistica di eccellenza”.
L'articolo Cavallerizza Reale di Torino: accordo Cdp-Hnh per l’hotel a 5 stelle proviene da GuidaViaggi.