Bomba Zar in 3D: come funziona l’esplosione e quali sono le sue componenti principali
La Bomba Zar, testata dall’URSS nel 1961, era l'arma termonucleare più potente mai costruita (50 megatoni), la cui esplosione fu in grado di creare un fungo alto 67 km. Fortunatamente, l'ordino a idrogeno non fu mai usato in guerra.Continua a leggere
![Bomba Zar in 3D: come funziona l’esplosione e quali sono le sue componenti principali](https://staticgeopop.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/32/2025/02/bomba-zar-3D-articolo.jpg)
![](https://staticgeopop.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/32/2025/02/bomba-zar-3D-articolo.jpg)
La Bomba Zar, testata dall’URSS nel 1961, era l'arma termonucleare più potente mai costruita (50 megatoni), la cui esplosione fu in grado di creare un fungo alto 67 km. Fortunatamente, l'ordino a idrogeno non fu mai usato in guerra.
Continua a leggere