Audi ripensa alla nuova nomenclatura dei modelli: cosa cambia?

Nella gamma Audi non ci saranno gli stravolgimenti annunciati sulla nomenclatura dei modelli. Si torna a quelli tradizionali con la sola distinzione aggiunta del tipo di motorizzazione. L'articolo Audi ripensa alla nuova nomenclatura dei modelli: cosa cambia? proviene da newsauto.it.

Feb 4, 2025 - 13:42
 0
Audi ripensa alla nuova nomenclatura dei modelli: cosa cambia?
Audi logo

Audi cambia strategia e abbandona la distinzione numerica annunciata nei mesi scorsi tra modelli elettrici e a combustione. Ora gli appassionati del marchio possono stare tranquilli. In futuro, la nomenclatura sarà unificata a livello globale, basandosi su dimensioni e posizionamento dei modelli. Di conseguenza, l’erede della A6 a combustione non si chiamerà più A7, ma A6 TFSI o A6 TDI.

Molto probabilmente il marketing Audi ha raccolto i malumori degli utenti sorti dopo questo cambio di nomenclatura che ha generato una grossa confusione per la difficoltà a identificare i modelli e le loro caratteristiche. Critiche arrivate anche da parte dei nostalgici legati ai modelli iconici con nomi storici. Quindi si sono accorti che questa scelta rivoluzionaria avrebbe portato più disappunto che migliorare le vendite. Sicuramente il cambio di nomenclatura non ha suscitato quella curiosità attesa anche perché, probabilmente, non è stata accompagnata da una buona comunicazione efficace e da contenuti validi che ne spiegavano le ragioni del cambiamento.

Audi nomenclatura dei modelli

Audi introduce una nuova struttura di nomenclatura globale, eliminando la distinzione tra modelli elettrici e a combustione basata su numeri pari e dispari. In futuro, le lettere A e Q continueranno a distinguere i veicoli con pianale basso e alto, mentre i numeri da 1 a 8 indicheranno la categoria del modello, indipendentemente dal tipo di propulsione.

Audi A3 Sportback TFSI e faro posteriore
Nomenclatura Audi: non c’è distinzione tra auto elettriche e termiche

Per garantire una chiara identificazione, le varianti verranno differenziate aggiungendo il nome della carrozzeria, come Avant, Berlina o Sportback, e la sigla del motore, come e-tron (full electric), TFSI e (plug-in), TFSI (benzina) e TDI (diesel).

Audi, futuri modelli

Il primo modello con la nuova nomenclatura sarà l’Audi A6 a combustione, che debutterà il 4 marzo. La A6 Avant TFSI si distinguerà chiaramente dalla A6 Avant e-tron grazie alla sigla del motore.

Audi A6 Avant e-tron su strada
Audi A6 Avant e-tron su strada

I modelli già in vendita non subiranno modifiche retroattive, quindi la A5 Berlina e la A5 Avant manterranno i loro nomi attuali.

Leggi anche:

→ Tutte le novità, prove auto su AUDI
→ Video auto AUDI provate
→ Listino prezzi AUDI

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!

L'articolo Audi ripensa alla nuova nomenclatura dei modelli: cosa cambia? proviene da newsauto.it.