F1 | Verstappen e Aston Martin: l’accordo c’è, ma non riguarda la Formula 1
Max Verstappen e Aston Martin, da settimane al centro delle più disparate voci dal paddock, raggiungono un accordo che non riguarda la F1 L’accordo c’è, ma non in F1: Max Verstappen e Aston Martin collaboreranno per una nuova scuderia. Si tratta di un progetto da tempo annunciato dall’olandese, che lo... L'articolo F1 | Verstappen e Aston Martin: l’accordo c’è, ma non riguarda la Formula 1 proviene da F1ingenerale.
Max Verstappen e Aston Martin, da settimane al centro delle più disparate voci dal paddock, raggiungono un accordo che non riguarda la F1
L’accordo c’è, ma non in F1: Max Verstappen e Aston Martin collaboreranno per una nuova scuderia. Si tratta di un progetto da tempo annunciato dall’olandese, che lo renderà proprietario di un team. Dai primi dettagli, emersi nelle scorse ore, sono chiare le scelte del quattro volte campione del mondo.
La passione per le corse di Max Verstappen va ben oltre la Formula 1. L’olandese, che un giorno vorrebbe correre la 24 Ore di Le Mans (magari in coppia con Fernando Alonso), si diletta in test con praticamente qualunque automobile gli venga messa a disposizione. Il suo obiettivo, reso chiaro già diversi mesi fa, è quello di fondare una sua squadra di proprietà.
Un sogno che pare sempre più concretizzarsi. Stando a quanto raccolto da SoyMotor, che a sua volta cita Endurance-Info, il quattro volte campione del mondo ha scelto le automobili da utilizzare. Si tratta delle Aston Martin Vantage GT3, che schiererà nel GT World Challenge Europe. Già stabilita la base della scuderia, si attende soltanto l’ufficializzazione dei piloti.
Dal simulatore alla pista: un sim-racer in squadra?
Un nome che risuona familiare nella cerchia di Verstappen è quello di Thierry Vermeulen. Anche lui olandese, ha esperienza sia nel DTM che nel GT World Challenge. Non solo, il suo manager è Jos Verstappen, mentre suo padre è proprio il manager del campione connazionale. Quasi certamente il progetto vedrà coinvolta la Red Line, scuderia di sim racing da tempo legata a Verstappen.
C’è chi è convinto che l’olandese sia pronto a dare una possibilità ad un pilota “virtuale”. Un salto dal simulatore alla pista che ricorda quanto fatto, più di un decennio fa, dal programma GT Academy lanciato da Polyphony Digital con Gran Turismo 5. E c’è chi, invece, fa notare come questo accordo con Aston Martin possa aprire le porte a ben altre trattative.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: Red Bull Content Pool
L'articolo F1 | Verstappen e Aston Martin: l’accordo c’è, ma non riguarda la Formula 1 proviene da F1ingenerale.