F1 | Ferrari, occasione d’oro? La stretta sulle ali flessibili può aiutare Maranello

La FIA cambia idea sulle ali flessibili in F1: a metà stagione scatta una nuova Direttiva Tecnica, occasione d’oro per Ferrari nella lotta contro McLaren Nuova Direttiva Tecnica FIA, meno tolleranza sulle ali flessibili in F1: Ferrari ha un’occasione d’oro contro McLaren. Le squadre erano a conoscenza delle intenzioni della... L'articolo F1 | Ferrari, occasione d’oro? La stretta sulle ali flessibili può aiutare Maranello proviene da F1ingenerale.

Feb 4, 2025 - 13:36
 0
F1 | Ferrari, occasione d’oro? La stretta sulle ali flessibili può aiutare Maranello

La FIA cambia idea sulle ali flessibili in F1: a metà stagione scatta una nuova Direttiva Tecnica, occasione d’oro per Ferrari nella lotta contro McLaren

Nuova Direttiva Tecnica FIA, meno tolleranza sulle ali flessibili in F1: Ferrari ha un’occasione d’oro contro McLaren. Le squadre erano a conoscenza delle intenzioni della Federazione Internazionale già dall’inverno. Ma c’è qualcuno che ha fatto pressione sui commissari? Dagli ultimi sussurri dal paddock, pare non sia necessariamente questo il caso.

F1 | Ferrari, occasione d'oro? La stretta sulle ali flessibili può aiutare Maranello
Ali flessibili, la FIA cambia tutto: occasione per Ferrari? – PH: Scuderia Ferrari

La stretta sulle ali flessibili sembra un fulmine a ciel sereno. Dopo quanto dichiarato a più riprese dalla Federazione Internazionale, pareva fuori discussione un cambio di passo sui regolamenti. Qualcosa, evidentemente, è cambiato nel corso dell’inverno. Le teorie del complotto si sprecano, in questi casi: è stato tutto parte di un piano della McLaren per abbattere sul nascere la rimonta Red Bull?

La verità, come spesso accade, è più complessa di quanto una (troppo) semplice congettura spera di raccontare. Stando a quanto rivela Jon Noble, su The Race, Woking non ha fatto alcuna pressione lobbistica sulla FIA. Anzi, la stretta sul tema ali flessibili sarebbe stata discussa apertamente durante l’inverno. I giornalisti, in questo caso, sono stati gli ultimi a venirne a conoscenza.

Vincitori e vinti: lo strano caso Ferrari

In questo contesto, è lecito speculare su chi, nel concreto, gioverà delle nuove regole tecniche. McLaren e Mercedes avevano ben progredito nei loro studi sulla flessibilità delle ali. Al contempo, Red Bull si dice abbia investito molto in questo ambito nel corso dell’inverno. E poi c’è Ferrari, che pure si stava adeguando alle direttive “flessibili” della Federazione.

A Maranello, così come a Milton Keynes, gli ingegneri sapevano delle intenzioni della FIA. Difficile credere, tuttavia, che il cambio di filosofia sulle ali flessibili non abbia impattato, in qualche modo, lo sviluppo della SF-25. Ciò che è certo è che il Cavallino Rampante ha avuto un adeguato lasso di tempo per rimodulare i propri sforzi.

La nuova Direttiva Tecnica può mescolare le carte del prossimo mondiale. Ferrari può sfruttare la ridotta tolleranza ammessa dai commissari per tagliare il proprio svantaggio su McLaren. Ancora non è chiaro, però, in che modo le modifiche al regolamento tecnico graveranno sul bilanciamento delle monoposto. Il primo grande “scandalo” del 2025 è già dietro l’angolo.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: Scuderia Ferrari

L'articolo F1 | Ferrari, occasione d’oro? La stretta sulle ali flessibili può aiutare Maranello proviene da F1ingenerale.