Zebra striping, zero rischio sbornia: la tendenza virale tra la Gen Z

Bere in compagnia è bello, sì. Ma preservare il benessere psicofisico è meglio: una consapevolezza sempre più diffusa tra i giovani e che ha dato vita al trend zebra striping, diventato virale. Di cosa si tratta?

Gen 26, 2025 - 13:17
 0
Zebra striping, zero rischio sbornia: la tendenza virale tra la Gen Z

Ormai è un dato di fatto, confermato da svariate indagini: la Gen Z beve meno dei Millennials. Anzi, alcuni dei nati tra il 1997 e il 2012 non bevono affatto. Su social si moltiplicano hashtag come #sober e #soberlife, in giro per il mondo si organizzano eventi e iniziative ad hoc. Come i sober party, per dirne una. Naturalmente, assistiamo – complici sempre i social – alla nascita di nuove tendenze che vanno proprio in tale direzione. A queste ultime è dedicato il report Distilled 2025, realizzato dalla multinazionale britannica del beverage Diageo. L’anno in corso è cominciato con il Dry january: astenersi da qualsiasi bevanda alcolica per tutto il mese di gennaio. Adesso sta spopolando la tendenza ribattezzata zebra striping. Ma di cosa si tratta? E quali sono le ragioni del successo?

Cos’è lo zebra striping

Lo zebra striping ha conquistato un posto tra le tendenze beverage 2025, dunque. Il “decollo” è avvenuto durante le festività natalizie, grazie al risultato che questo fenomeno permette di raggiungere: evitare la sbornia. E a dicembre, si sa, tra festeggiamenti e convivialità il rischio è elevato. Ma la Gen Z, appunto, ha risolto il problema così. Trascorso dicembre, si è accorta che questa “tattica” davvero non è niente male. Quindi si continua.

In pratica, lo zebra striping consiste nell’alternare bevande alcoliche e bevande analcoliche nella stessa occasione, per esempio durante un aperitivo o una serata al pub. E quindi, sempre per fare un esempio, dopo una birra ben venga una Coca Cola. Ecco perché la zebra ha ispirato il nome: un po’ e un po’. Bianco e nero, bianco e nero e via così. Certo, a livello di gusto non è il massimo. Eppure i più giovani sembrano addirittura apprezzare questi contrasti netti e tutt’altro che armoniosi. Ci vuole fegato? No: lo si fa (anche) per la salute del fegato.

Perché lo zebra striping piace alla Gen Z

Zebra striping

Lo zebra striping favorisce una maggiore idratazione e permette al corpo di recuperare meglio e più velocemente. Diminuisce, così, il rischio di tornare a casa ubriachi. Questa è la ragione “circoscritta” del suo successo. Ampliando il discorso, ci ricolleghiamo al discorso iniziale: il trend in questione riflette una consapevolezza sempre più diffusa tra la Gen Z.

La consapevolezza, cioè, che bere alcolici può essere piacevole. Fa sentire più socievoli, euforici; aiuta pure a superare un’eventuale timidezza, diciamolo. Ma gli eccessi fanno male. E i giovani appaiono sempre più attenti alle tematiche riguardanti il benessere psicofisico. In più, sembra stiano sviluppando un interesse per le interazioni sociali più consapevoli e “lente”. Da godere e apprezzare fino in fondo, senza perdersi neppure una sfumatura. Altra questione, da non trascurare: ubriacarsi non è più cool. Chiaro?