Frittelle di cavolfiore

Le frittelle di cavolfiore sono un antipasto sfizioso e versatile. La semplicità di questa ricetta la rende ideale per chi cerca un modo gustoso per portare in tavola il cavolfiore, trasformandolo in piccole delizie dorate. Sono ideali sia come antipasto che come finger food per aperitivi o buffet. Potete accompagnarle con una salsa allo yogurt, una crema all'aglio o una fresca maionese, fatta in casa per arricchire ulteriormente il gusto. La loro preparazione è semplice e veloce, perfetta anche per chi non ha molta esperienza in cucina. Le frittelle di cavolfiore sono anche un'ottima soluzione per far apprezzare questa verdura a chi solitamente non la ama: la consistenza soffice e il gusto delicato conquisteranno anche i palati più scettici. Se state cercando altre ricette di frittelle, provate anche: Frittelle croccanti di patate Frittelle di baccalà Frittelle di zucchine Frittelle di sciurilli Frittelle di mais

Gen 28, 2025 - 00:35
 0
Frittelle di cavolfiore

Categoria: Antipasti

Ingredienti

  • Cavolfiore 400 g cotto a vapore
  • Uova 2
  • Parmigiano Reggiano DOP 40 g
  • Farina 00 115 g
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

Frittelle di cavolfiore, passo 1

Per preparare le frittelle di cavolfiore, come prima cosa mettete le cimette cotte al vapore in una ciotola e schiacciate con una forchetta (1). Aggiungete poi il Parmigiano (2) e il sale (3).

Frittelle di cavolfiore, passo 2

Unite il pepe (4), le uova, la farina (5) e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo (6).

Frittelle di cavolfiore, passo 3

In una padella antiaderente scaldate l’olio, prelevate 3-4 cucchiai di composto, metteteli in padella (7) e cuocete a fuoco medio 2 minuti per lato o fino a doratura (8). Le frittelle di cavolfiore sono pronte per essere servite, magari accompagnandole con una salsa allo yogurt (9).

Conservazione

Le frittelle di cavolfiore esprimono tutto il loro gusto quando sono appena pronte, calde e fragranti. Ma se dovessero avanzare potete conservale in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 1-2 giorni.

Consiglio

Potete cuocere le frittelle di cavolfiore anche al forno, posizionandole su una teglia rivestita con carta da forno e irrorandole con un filo d’olio. Cuocete a 200°C per circa 15-20 minuti, girandole a metà cottura. Potete personalizzare le frittelle aggiungendo alla pastella spezie o erbe aromatiche come: paprica, noce moscata, curcuma, prezzemolo o timo.