Tregua Meteo momentanea, nel weekend torna l’INVERNO

Dopo la recente fase di maltempo che ha colpito diverse zone d’Italia con piogge abbondanti e venti intensi, ecco finalmente una pausa. L’Alta Pressione si è imposta sul nostro territorio, portando un deciso miglioramento delle condizioni meteo. Tuttavia, non si tratta di un ritorno anticipato alla primavera, bensì di una stabilizzazione temporanea del clima.   […] Tregua Meteo momentanea, nel weekend torna l’INVERNO

Feb 5, 2025 - 12:26
 0
Tregua Meteo momentanea, nel weekend torna l’INVERNO

Dopo la recente fase di maltempo che ha colpito diverse zone d’Italia con piogge abbondanti e venti intensi, ecco finalmente una pausa. L’Alta Pressione si è imposta sul nostro territorio, portando un deciso miglioramento delle condizioni meteo. Tuttavia, non si tratta di un ritorno anticipato alla primavera, bensì di una stabilizzazione temporanea del clima.

 

Temperature in rialzo, ma senza eccessi

L’anticiclone attuale ha caratteristiche piuttosto complesse e non è paragonabile ai classici Anticicloni Africani, responsabili di ondate di caldo fuori stagione. Sebbene si registrino aumenti nelle temperature, questi risultano contenuti e ben lontani dal decretare la fine dell’inverno.

Le mappe meteorologiche suggeriscono scenari ancora molto dinamici, dove le influenze cicloniche potrebbero tornare protagoniste già nei prossimi giorni. Questo significa che, nonostante l’attuale pausa, il maltempo potrebbe tornare molto presto.

 

Weekend di nuove perturbazioni: freddo e piogge in arrivo

A partire dal fine settimana, la situazione atmosferica tornerà a farsi complicata. L’Europa orientale sarà investita da una massa d’aria gelida, mentre da ovest il flusso atlantico spingerà nuove perturbazioni verso il Vecchio Continente. A nord, invece, una vasta area anticiclonica contribuirà a deviare le correnti fredde verso il nostro Paese.

Nel dettaglio, il Nord Italia sarà il primo a risentire dell’ingresso dell’aria fredda, che interagirà con il flusso perturbato proveniente dall’oceano. Questo potrebbe determinare un nuovo affondo ciclonico, con effetti importanti sulle condizioni meteo generali.

 

Dove colpirà il peggioramento?

Le previsioni indicano un forte rischio di nuove precipitazioni, che potrebbero risultare molto abbondanti tra Sicilia e Sardegna, dove la probabilità di fenomeni intensi appare più elevata. Tuttavia, questa volta il maltempo potrebbe estendersi anche ad altre zone del Paese, con effetti diffusi su più regioni.

Vista la complessità dell’evoluzione, i dettagli previsionali andranno monitorati attentamente nei prossimi giorni. Eventuali variazioni nei modelli potrebbero stravolgere le previsioni attuali, motivo per cui è fondamentale restare aggiornati sulle ultime elaborazioni meteo.

 

Possibili nevicate al Nord: un weekend invernale

Oltre alle piogge, sarà importante prestare attenzione anche alla neve, che potrebbe cadere su diverse aree del Nord Italia, specie in collina e in montagna. L’arrivo dell’aria fredda potrebbe rendere lo scenario decisamente invernale, confermando che febbraio non ha alcuna intenzione di cedere il passo a condizioni più miti.

Dunque, dopo questa breve tregua, ci prepariamo a un nuovo capitolo dell’inverno 2024, con nuovi possibili colpi di scena meteo.

Tregua Meteo momentanea, nel weekend torna l’INVERNO