Sanità al bivio: servono 40 miliardi per salvare il SSN

Sanità italiana tra sfide e investimenti: servono oltre 40 miliardi di euro per rilanciare il... L'articolo Sanità al bivio: servono 40 miliardi per salvare il SSN è stato scritto su: CUENEWS | Finance.

Feb 4, 2025 - 14:00
 0
Sanità al bivio: servono 40 miliardi per salvare il SSN

Sanità italiana tra sfide e investimenti: servono oltre 40 miliardi di euro per rilanciare il sistema sanitario nazionale.

Da anni sentiamo parlare di crisi della sanità, di ospedali in difficoltà, di medici e infermieri che mancano, di liste d’attesa infinite.

Chiunque abbia avuto bisogno di una visita o di un esame sa bene quanto possa essere complicato ottenere un appuntamento in tempi ragionevoli. E spesso, chi può permetterselo, finisce per rivolgersi al privato. Ma è davvero giusto che la qualità delle cure dipenda dalla disponibilità economica di ciascuno?

L’Italia ha sempre vantato un Servizio Sanitario Nazionale pubblico e universale, un modello che molti Paesi ci invidiano. Eppure, oggi sembra sempre più fragile.

La carenza di personale, i fondi insufficienti e una gestione spesso poco efficiente stanno mettendo a dura prova il sistema. I problemi si accumulano: reparti che chiudono, medici che lasciano l’Italia per stipendi migliori all’estero, cittadini costretti a rinunciare alle cure perché non possono permettersele.

I fattori critici del SSN

A complicare le cose c’è anche l’invecchiamento della popolazione. Più si vive a lungo, più cresce il bisogno di cure, assistenza domiciliare, posti nelle RSA. Il sistema, però, non sembra pronto a reggere questa pressione. E non si tratta solo di anziani: le nuove tecnologie, i farmaci innovativi, le cure personalizzate stanno cambiando il modo di fare medicina, ma senza investimenti adeguati rischiamo di restare indietro.

Intanto, il divario tra Nord e Sud si fa sempre più evidente. In alcune regioni le strutture funzionano bene, in altre le carenze sono enormi. Questo significa che non tutti i cittadini hanno lo stesso accesso alle cure, un problema serio in un Paese che si definisce equo e solidale.

Stanza di ospedale
Stanza di ospedale (Pexels Foto) – www.financecue.it

Il rapporto Crea: servono 40 miliardi per salvare il SSN

A mettere nero su bianco l’emergenza è il Rapporto C.R.E.A. Sanità, che lancia un messaggio chiaro: servono almeno 40 miliardi di euro per salvare il SSN. Non sono cifre campate in aria, ma il risultato di uno studio approfondito sulle spese e sulle necessità del sistema. Un dato colpisce più di tutti: meno del 20% della popolazione sostiene economicamente il sistema sanitario, mentre l’altro 80% versa meno di quanto riceve in termini di servizi.

I numeri raccontano una realtà che in molti già conoscono sulla propria pelle: lo Stato non investe abbastanza nella sanità pubblica. Anche se la spesa sanitaria è aumentata negli ultimi anni, il divario con gli altri Paesi europei continua a crescere. Solo per garantire stipendi adeguati e fermare la fuga di medici e infermieri servirebbero almeno 30 miliardi di euro. E poi c’è la sanità privata, che ogni anno costa agli italiani oltre 41 miliardi di euro, una spesa che molte famiglie semplicemente non possono permettersi. Secondo Quotidiano Sanità, milioni di persone rinunciano a cure fondamentali per motivi economici.

L'articolo Sanità al bivio: servono 40 miliardi per salvare il SSN è stato scritto su: CUENEWS | Finance.