Pane fatto in casa: ricetta semplice e deliziosa

Scopri come preparare il pane fatto in casa con questa ricetta semplice e dettagliata: ingredienti, preparazione e consigli per un risultato perfetto.

Feb 2, 2025 - 14:55
 0
Pane fatto in casa: ricetta semplice e deliziosa

Categoria: Pane, pizze e lievitati

Ingredienti per fare il pane in casa:

  • Farina 00 500 gr proteine 12,50%
  • Acqua 350 gr
  • Lievito di birra 2 gr
  • Sale 12 gr
  • Farina di grano duro o semola q.b. per lo spolvero

Come fare il pane in casa

Versa la farina in una ciotola capiente e aggiungi il lievito di birra fresco. Aggiungi l’acqua a filo a temperatura ambiente, poco alla volta. Mescola con un mestolo fino ad assorbire l’acqua, poi prosegui con le mani.

Continua a impastare fino a ottenere una massa uniforme. Quando l’impasto inizia a prendere consistenza, aggiungi il sale e lavoralo per farlo assorbire completamente.

Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro e lavoralo energicamente con le mani. Continua fino a ottenere una consistenza liscia, elastica e quasi lucida. Dovrai percepire la formazione delle bolle sotto le dita, segno che la maglia glutinica è ben sviluppata.

Fai alcune pieghe veloci e pirla l’impasto: fai roteare la massa tra le mani per formare una pallina compatta

Trasferisci l’impasto in una ciotola abbastanza grande, leggermente infarinata, in modo che possa raddoppiare di volume. Coprilo con un panno o pellicola trasparente e lascialo lievitare a temperatura ambiente per 8-10 ore. I tempi possono variare in base alla temperatura. 

Una volta raddoppiato, sposta l’impasto sul piano di lavoro e fai delle pieghe per renderlo elastico e facilmente modellabile

Dai forma al pane: puoi realizzare una pallina o una forma allungata. Infarina leggermente il pane con farina di grano duro e posizionalo su una teglia infarinata. Coprilo con un panno e lascialo lievitare per altre 2 ore, o finché non sarà nuovamente raddoppiato.

Incidi il pane con un coltello ben affilato o un coltellino apposito. Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 240°C per i primi 10 minuti, poi abbassa la temperatura a 220°C e prosegui la cottura per altri 25-30 minuti.

Sforna il pane e lascialo raffreddare completamente su una griglia. 

come conservare il pane fatto in casa

Conserva il pane in un sacchetto di carta o di cotone a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Puoi congelare il pane intero o a fette. Per scongelarlo, lascialo a temperatura ambiente o riscaldalo brevemente in forno.

Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare

  • Per una crosta ancora più croccante, inserisci un pentolino con acqua nel forno durante la cottura.
  • Se hai del pane avanzato, trasformalo in crostini per zuppe o insalate, oppure usalo per preparare pangrattato.
  • Prova a personalizzare l’impasto con semi di sesamo, papavero o girasole per aggiungere un tocco speciale.
  • Usa farina integrale o mista per variare il gusto e aumentare il contenuto di fibre.

Potresti cucinare anche

Pane integrale: una variante rustica con farina integrale.

Focaccia soffice: ideale per accompagnare aperitivi o antipasti.

Pizza fatta in casa: per un’alternativa creativa e golosa.