Meteo: Il freddo ha deciso! Ecco le regioni colpite

Il rebus riguardo l’ondata di freddo del fine settimana si è finalmente risolto: dopo una breve pausa di un paio di giorni, il maltempo tornerà alla volta dell’Italia, con condizioni meteo anche piuttosto invernali sulle regioni del Nord. Questo perché il freddo dell’Est avanzerà principalmente sul Settentrione.   Nulla da fare per il Centro-Sud, dove […] Meteo: Il freddo ha deciso! Ecco le regioni colpite

Feb 4, 2025 - 13:51
 0
Meteo: Il freddo ha deciso! Ecco le regioni colpite

Il rebus riguardo l’ondata di freddo del fine settimana si è finalmente risolto: dopo una breve pausa di un paio di giorni, il maltempo tornerà alla volta dell’Italia, con condizioni meteo anche piuttosto invernali sulle regioni del Nord. Questo perché il freddo dell’Est avanzerà principalmente sul Settentrione.

 

Nulla da fare per il Centro-Sud, dove le temperature scenderanno, ma non in maniera sufficiente per garantire nevicate a bassa quota. Discorso diverso invece per il Nord Italia e soprattutto per il Nord-Ovest, dove tra venerdì, sabato e le prime ore di domenica il freddo si insinuerà fin in Val Padana, favorendo un drastico calo delle temperature che permetterà l’arrivo dei fiocchi di neve a quote piuttosto basse.

 

Neve in arrivo su Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

I recenti aggiornamenti del modello americano GFS mostrano scenari piuttosto interessanti per Liguria, Valle d’Aosta e Piemonte: tra venerdì sera e sabato la quota neve potrebbe spingersi fino a 200 m di altitudine nel Basso Piemonte, specie tra Torinese, Cuneese, Astigiano e Alessandrino. Fiocchi di neve previsti anche sulla Liguria centrale, tra Genovese e Savonese, al di sopra dei 400-500 m di altitudine, mentre i fiocchi bianchi potrebbero scivolare fino nei fondovalle della Valle d’Aosta e dell’Alto Piemonte.

 

Gli accumuli nevosi più importanti si troveranno naturalmente a quote superiori ai 600-700 m di altitudine, mentre alle quote inferiori si potrà assistere, tutt’al più, a qualche bianca spolverata. Sia chiaro, nulla di eccezionale, considerando che il Nord Italia è abituato a nevicate decisamente più importanti, ma quantomeno potremo parlare di condizioni meteo spiccatamente invernali.

 

Sulle regioni del Centro e del Sud si prospetta un fine settimana molto turbolento, caratterizzato da piogge, rovesci e forti temporali, ma con quota neve elevata, relegata all’Appennino.

 

Ci teniamo a precisare che altre ondate di freddo potrebbero manifestarsi durante la seconda decade di febbraio, grazie all’avanzata del gelo siberiano verso l’Europa. Di questo, tuttavia, discuteremo meglio nei prossimi editoriali meteo.

Meteo: Il freddo ha deciso! Ecco le regioni colpite