Le news su Equalize, Latorre, Minniti, Musk, Report, Schlein e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Equalize, Latorre, Minniti, Musk, Report, Schlein e non solo. Pillole di rassegna stampa
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Equalize, Latorre, Minniti, Musk, Report, Schlein e non solo. Pillole di rassegna stampa
MINNITI BISTRATTA LO VOI E NON BISTRATTA IL GOVERNO SU ALMASRI
"Credo che davanti a un esposto non sia automatica l’apertura di un’indagine, si valuta la congruità. La valutazione della Procura è legittima, certo. Tuttavia, essenziale è il momento. Se un esposto sottolinea criticità nell’azione del governo ed è prevista per il giorno dopo…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 4, 2025
Cosa rende la Libia così indispensabile?
«Primo: è la base più avanzata dei trafficanti di esseri umani. Secondo: vi si gioca una partita energetica essenziale, come si è visto nella vicenda ucraina. Terzo: l’Africa è il principale incubatore di terrorismo internazionale e solo…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 4, 2025
Corriere della sera: Chi ha sbagliato nel pasticcio su Almasri?
Marco Minniti: «Avrei utilizzato sin dall’inizio il tema della sicurezza nazionale: è netto. Ne imparai il senso nel 1998, vedendo che i tedeschi non ci chiesero l’estradizione dell’arrestato Öcalan, capo del Pkk…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 4, 2025
LATORRE NON CRITICA IL GOVERNO SU ALMASRI
"Nel caso Almasri le autorità di governo e di sicurezza del paese hanno valutato, per ragioni di Stato, l’opportunità di riportare il libico in Libia. Basta consultare gli archivi di storia del nostro paese per ritrovare nei governi della Prima Repubblica, nei governi del…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 3, 2025
SCHLEIN ROTTAMA LA LINEA MINNITI SU LIBIA E DINTORNI
«Siamo fieri di poter dire che da quando c’è questa segreteria abbiamo sempre votato no al finanziamento della Guardia costiera libica che calpesta i diritti fondamentali e che è infiltrata da soggetti come Almasri. Noi non possiamo e non vogliamo il ritorno di una stagione del…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 2, 2025
SCAMBI DI REPORT FRA EQUALIZE E REPORT?
"È lì, nella vasta mole di materiale che il pm Francesco de Tommasi si accinge a depositare, che – secondo quanto risulta al Giornale – si trova la documentazione che sembra confermare i rapporti tra gli uomini di Equalize e la più famosa e seguita trasmissione d'inchiesta della…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 4, 2025
I SERVIZIETTI DELLA SQUADRA FIORE
"L’attuale numero due dei Servizi segreti interni (Aisi), il generale dei carabinieri Carlo De Donno, secondo l’hacker milanese Samuele Calamucci che lo ha sostenuto davanti ai pm di Roma, sarebbe il capo della cosiddetta Squadra Fiore, una sorta di agenzia d’intelligence privata…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 4, 2025
SERVIZI SEGRETI O SERVIZI PRIVATI?
Le squadre di Equalize e Fiore spiavano le carte di credito dei loro obiettivi e monitoravano ogni spostamento acquisendo le liste degli ospiti degli alberghi. "Ci sono dossier falsi per fare pressione su aziende di Stato e sono stati accertati rapporti con partecipate pubbliche.…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 4, 2025
LA CASSA SFONDATA DI ILVA
"La ripartenza dell’Ilva di Stato non va come previsto: chiesta la cassa integrazione per 3.420 operai". (Fatto quotidiano)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 4, 2025
TRUMP VISTO DA DASSÙ
"L’America di Trump non è più disposta a garantire il vecchio ordine liberale ma vuole almeno in parte liberarsene, perché ritiene i costi superiori ai benefici. Di conseguenza, gli Stati Uniti diventano a loro volta una potenza revisionista, come lo sono — in modi e con…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 3, 2025
MUSK VISTO DA RAMPINI
"La storia dell’imprenditore Musk fu segnata da scontri memorabili con la pubblica amministrazione. La sua SpaceX dovette farsi strada contro le resistenze dell’agenzia spaziale Nasa: questa era abituata a strapagare un dinosauro industriale come Boeing, con contratti di…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 3, 2025
CARTOLINA DALL’AMERICA
Al ministero della Giustizia e all’Fbi è iniziata una vera e propria purga: licenziati almeno otto dirigenti non ritenuti adatti «ad applicare in buona fede l’agenda programmatica del presidente Trump» come si legge nell’ordine di allontanamento, mentre vengono annunciate…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 2, 2025
I VIAGGI DI RUBIO
Rubio ha annunciato un accordo senza precedenti con El Salvador: il Paese ha accettato di ospitare criminali statunitensi violenti e deportati di qualsiasi nazionalità nelle proprie carceri. Si tratta di un'importante risultato per il segretario di Stato Usa, il cui viaggio in…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 4, 2025
"Rubio ha incassato una vittoria politica netta: il presidente panamense José Raúl Mulino pur ribadendo che la sovranità del Paese sul Canale «non è in discussione», si è premurato di dichiarare che non rinnoverà il memorandum d’intesa del 2017 per aderire alla Via della Seta…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 4, 2025
«L’attuale posizione di controllo del Partito comunista cinese sull’area del Canale è una minaccia» e rappresenta «una violazione del trattato», ha sottolineato Rubio nei suoi incontri a Panama City.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 4, 2025
CARTOLINA DAL BELGIO
In Belgio c’è finalmente un governo: il conservatore Bart De Wever è il nuovo premier. Il leader della formazione fiamminga nazionalista è stato nominato ufficialmente capo dell'esecutivo, entrato in carica stamattina. La coalizione conta cinque partiti (tre fiamminghi e due…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 4, 2025
I PATTI CHIARI FRA CHIARA FERRAGNI E CORONA
"L’ultima novità è una scrittura privata tra Chiara Ferragni e Fabrizio Corona, scrittura in cui il rimestatore di gossip noto per aver fatto dieci anni di galera e dintorni per fotoricatti, s’impegna a non parlar male dell’imprenditrice, pena il pagamento di centomila euro per…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 3, 2025
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
Estasi giornalistiche pic.twitter.com/MwHtydl1kE
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 3, 2025
Si inaugura un’altra officina che formerà eccellenti disoccupati pic.twitter.com/gaLlAl9Gy7
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 3, 2025
Siamo noi – consumatori pigri e tirchi – che non compriamo in maniera compulsiva nuovi frigo a far fallire il made in Italy. Il Corriere della sera mi pare dica più o meno questo. O mi sbaglio? pic.twitter.com/IZAZJu3qNk
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) February 1, 2025
+++
ESTRATTO DI UN ARTICOLO DEL FATTO QUOTIDIANO SU EQUALIZE, FIORE E ALTRO:
L’attuale numero due dei Servizi segreti interni (Aisi), il generale dei carabinieri Carlo De Donno, secondo l’hacker milanese Samuele Calamucci che lo ha sostenuto davanti ai pm di Roma, sarebbe il capo della cosiddetta Squadra Fiore, una sorta di agenzia d’intelligence privata e parallela, composta da elementi delle forze dell’ordine, chi in servizio o chi già in pensione, che vende le sue capacità investigative, come l’accesso abusivo ai database del ministero dell’Interno, a importanti soggetti privati.
È stato un articolo di Fabrizio Gatti, pubblicato su Today, a rivelare mesi fa l’esistenza della squadra Fiore, sulla quale poi la Procura di Roma ha aperto un fascicolo. Il nome di De Donno, Calamucci lo mette a verbale il 20 gennaio scorso quando viene sentito, nella caserma dei Ros di Milano, dal pm romano Alessia Natale e dall’aggiunto Stefano Pesci. Fonti vicine al numero due di Aisi smentiscono categoricamente, certi che l’agente segreto sarà pronto a querelare l’autore di queste dichiarazioni. I pm di Roma ora stabiliranno se quelle di Calamucci sono millanterie o persino calunnie.
Calamucci, assieme all’ex poliziotto Carmine Gallo, è indagato dal pm milanese Francesco De Tommasi per associazione a delinquere finalizzata all’accesso abusivo di sistemi informatici. Con loro anche l’ex presidente di Fondazione Fiera Enrico Pazzali. Al centro la presunta centrale di spionaggio che aveva sede negli uffici della società Equalize di via Pattari, nel capoluogo lombardo. Il 14 gennaio, sia Gallo che Calamucci scoprono di essere indagati anche a Roma.
La notizia, rivelata dal Fatto il 15 gennaio scorso, rende subito chiaro lo spartito investigativo: accesso abusivo, ma anche corruzione. Sei giorni dopo i magistrati romani in trasferta interrogano Calamucci per circa 12 ore. Centinaia di pagine quasi tutte incentrate sui rapporti tra l’hacker di Equalize e i componenti della squadra Fiore.
Ora alcuni spunti investigativi indicano in tale Rosario e in tale Ciccio, soggetti legati ai Servizi segreti e alla stessa squadra Fiore. Per questo, inizialmente viene programmato l’interrogatorio il cui verbale sarà poi secretato su indicazione della pm Natale. Fin da subito, per quel che risulta al Fatto, Calamucci davanti ai pm di Roma è in grado di identificare in modo chiaro sia Rosario sia Ciccio, indicandoli, lui stesso, come appartenenti alla squadra Fiore.