Il mercato fotovoltaico 2025 in Italia secondo gli addetti ai lavori
Nel 2024 sono stati installati 6,8 GW di nuova potenza fotovoltaica con un incremento del 30% sul 2023. Per gli operatori questo risultato ancora non esprime il vero potenziale di una tecnologia matura e competitiva. Se ne è parlato durante la VII edizione della Energy Conference organizzata da Energia Italia a Palermo, dove è emerso […] The post Il mercato fotovoltaico 2025 in Italia secondo gli addetti ai lavori first appeared on QualEnergia.it.
Nel 2024 sono stati installati 6,8 GW di nuova potenza fotovoltaica con un incremento del 30% sul 2023.
Per gli operatori questo risultato ancora non esprime il vero potenziale di una tecnologia matura e competitiva. Se ne è parlato durante la VII edizione della Energy Conference organizzata da Energia Italia a Palermo, dove è emerso che per molti operatori è solo un punto di partenza per valutare le possibili tendenze per il 2025 e per gli anni a venire (vedi anche “Il fotovoltaico italiano alla prova di un nuovo mercato“).
Esperti e produttori intervenuti ritengono che il mercato si sposterà verso impianti di media e grande taglia, spingendo sul segmento commerciale-industriale e con il settore FV residenziale che tenderà a stabilizzarsi.
Tecnologie innovative come il N-Type TopCon, back contact ed eterogiunzione consentiranno di migliorare le prestazioni e l’efficienza degli impianti e, allo stesso tempo, ci si attende un ruolo sempre più centrale degli accumuli.
Secondo gli addetti ai lavori le prospettive economiche sembrerebbero favorevoli su scala nazionale e globale: una ripresa dei prezzi dell’energia e dei moduli, insieme ad una possibile leggera riduzione dei tassi di interesse, sono tutti fattori che potrebbero favorire nuovi investimenti.
Rimangono però diversi ostacoli. Non ultimi, la complessità normativa e l’assenza di un dialogo costante delle istituzioni nazionali e locali con il settore fotovoltaico e delle rinnovabili (vedi anche “Le rinnovabili in Sicilia: un volano per occupazione e rivitalizzazione dei territori“).
Nel nostro video una raccolta di analisi e previsioni direttamente dalla voce di produttori, distributori ed esperti del settore FV (durata: 13′).
The post Il mercato fotovoltaico 2025 in Italia secondo gli addetti ai lavori first appeared on QualEnergia.it.