Hoi An, Cosa Vedere e Fare
Le cose da vedere a Hoi An e da fare sono numerose durante il vostro viaggio in questa città sulla costa centrale del Vietnam, con molti luoghi popolari da visitare. Dalla sua Città Vecchia ben conservata, attraversata da meravigliosi canali che rendevano Hoi An in passato il crocevia di molti comme... L'articolo Hoi An, Cosa Vedere e Fare proviene da Arché Travel - Tour Operator.
Le cose da vedere a Hoi An e da fare sono numerose durante il vostro viaggio in questa città sulla costa centrale del Vietnam, con molti luoghi popolari da visitare. Dalla sua Città Vecchia ben conservata, attraversata da meravigliosi canali che rendevano Hoi An in passato il crocevia di molti commerci dal suo porto. Ciò si può vedere anche dalle sue architetture, mix di stile ed epoche, tra templi e edifici variopinti cinesi e francesi, realizzati durante il periodo coloniale. In questa guida, vediamo quindi insieme cosa vedere a Hoi An e cosa fare qui durante il vostro meraviglioso viaggio in Vietnam!
Leggi anche: Vietnam, Cosa vedere, Fare in Quanti giorni »
Dove si trova Hoi An, Perché visitarla
Hoi An si trova in Vietnam e offre numerose cose da vedere e fare durante il nostro viaggio, grazie anche ai suoi retaggi durante la storia vietnamita. Sita nella provincia di Quang Nam, affacciata sulla costa centrale, è un importante e antico porto commerciale, oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Tra le destinazioni più affascinanti del paese, Hoi An offre molte cose da fare e da visitare. Dal suo popolare centro storico ancora oggi ben conservato, tra templi cinesi, pagode, edifici coloniali del periodo francese e case in legno; oltre che il popolare Ponte Coperto Giapponese.
Ma è la sera che questo luogo si illumina splendidamente e viene avvolto da un’atmosfera magica, grazie alle tipiche lanterne di seta. Una città ideale anche per scoprire la cucina tipica vietnamita, l’artigianato locale e le sue meravigliose spiagge, come la popolare An Bang Beach. Hoi An è anche il punto ideale per scoprire con un’escursione i suoi dintorni, come l’importantissimo sito archeologico di My Son, assolutamente da vedere e tra le cose da fare.
Attraverso i suoi siti più iconici, andiamo a vedere insieme cosa visitare e cosa fare a Hoi An durante il vostro viaggio!
10 Cose da Vedere a Hoi An
Dunque, andiamo a scoprire questa città del Vietnam e vediamo insieme quali sono le 10 cose da vedere a Hoi An.
Di seguito troverete la mappa della città dove potrete trovare le attrazioni da non perdere a Hoi An durante il vostro Viaggio in Vietnam. Successivamente andremo a scoprirle nel dettaglio nella nostra guida Cosa Visitare a Hoi An in Vietnam.
1. Città Vecchia
Considerato il vero e proprio centro di Hoi An e assolutamente da vedere tra le cose da visitare e fare durante il vostro viaggio qui, non può mancare la Città Vecchia. Dichiarata Patrimonio UNESCO, si trova lungo il fiume Thu Bon. Dal XV al XIX secolo, inoltre, questo luogo era un importante porto commerciale, portando in questa città influenze europee, giapponesi e cinesi. Un mix culturale che ha creato l’architettura del luogo, tra pagode, templi, case in legno ed edifici del periodo coloniale.
Tra i simboli di questo quartiere, da vedere assolutamente, troviamo il Ponte Coperto Giapponese, risalente al XVI secolo. Un collegamento tra quartiere cinese e giapponese, con una pagoda al centro e un’architettura elegante. Passeggiando tra le stradine della Città Vecchia, ovunque vedremo lanterne colorate, che di notte vengono accese e creano una magica atmosfera sospesa del tempo. Una visita a questo importante luogo di Hoi An significa osservare antiche case di mercanti, botteghe, locandine affacciate sul fiume e passeggiare lungo la storia della città. Una tappa imperdibile durante il vostro viaggio.
2. Tempio di Quan Cong
In Vietnam Hoi An ospita una tra le più importanti architetture cinesi da vedere durante il vostro viaggio, il Tempio di Quan Cong. Intitolato all’omonimo generale cinese, di cui possiamo osservare la statua nell’altare centrale dietro il tempio. Risalente al 1653, è tra i più antichi siti tra le cose da visitare a Hoi An, senza intaccare la struttura originale anche in seguito ai numerosi lavori di conservazione e restauro. La struttura esterna del tempio ha un iconico colore rosato, dovuto ai toni utilizzati dai mattoni, mentre il tetto a forma di pagoda è verde. Il complesso, già estremamente curato nei minimi dettagli, è impreziosito da statue di animali mitologici; come unicorni e draghi.
Gli interni, maestosi, si possono intuire dal suo maestoso portale d’ingresso, decorato con dragoni blu; il simbolo del generale. Da qui si apre la sala principale, decorata con citazioni di reali cinesi e intellettuali del tempo. Questo tempio, inoltre, offre tra le cose da fare a Hoi An, la possibilità di assistere a importanti pellegrinaggi di fedeli, soprattutto durante il Festival della Pagoda di Ong. Un luogo dal profondo significato spirituale per la città, è un’importante testimonianza dell’influenza cinese qui presente. Inoltre, viaggiatori e mercanti tradizionalmente si recano al tempio per chiedere prosperità e protezione, per affari e spostamenti. Un luogo imperdibile da visitare a Hoi An.
3. Casa di Phung Hung
Tra i luoghi più affascinanti da visitare durante il vostro viaggio a Hoi An, non perdetevi la casa di Phung Hung. Tra i migliori esempi da vedere dell’architettura tradizionale del paese, con chiare influenze giapponesi e cinesi, giunte nel luogo nel corso della sua ricca storia. Con una storia di oltre 200 anni, costruito da una famiglia di mercanti, questo luogo è stato da tempo un importante centro dei commerci di Hoi An, conservata ancora oggi splendidamente, offrendo così ai viaggiatori uno sguardo indietro nel tempo. La struttura della casa, costruita su due piani, è in legno pregiato, unendo elementi di diverse culture.
Al piano di sotto, troviamo infatti colonne in ferro e legno, progettata così per evitare che le inondazioni potessero causare danni, mentre al piano superiore troviamo finestre con persiane in stile giapponese. Il tetto, invece, presenta piastrelle che ricordano le squame di pesce, tipiche delle architetture cinesi. La casa, inoltre, conserva meravigliosi arredi dell’epoca, oltre a oggetti appartenuti alla famiglia e un antico altare. Oggi, gli attuali proprietari accolgono chi vuole visitare questo luogo, raccontando aneddoti e la storia di una delle principali abitazioni della città, che non può mancare tra le cose da fare a Hoi An; simbolo di uno dei periodi più prosperi per la città.
4. Casa di Tan Ky
Altra importante residenza da visitare a Hoi An con più di 200 anni di storia, è Casa di Tan Ky, che ha resistito al tempo diventando un simbolo della città. Sita in via Nguyễn Thái Học, conserva ancora oggi la sua originale struttura e fu la prima abitazione storica di Hoi An a diventare un Monumento Nazionale Speciale. Ancora oggi, e da ben sette generazioni, questa è la residenza della famiglia Le, che la costruì nel XVIII secolo. In passato, questo luogo era un negozio, mentre il retro permetteva l’importazione delle merci, essendo vicino al fiume. L’esterno della casa ha un’architettura particolare, con un tetto a tegole in stile yin yang.
Entrando si rimarrà subito colpiti dalla bellezza di questa casa tradizionale, dove regna il legno, accompagnato poi da tegole e pietre di Thanh Hóa, mentre le piastrelle sono in ceramica di Bát Tràng, permettendo di rendere fresca la casa in estate e calda in inverno. Un esempio di architettura che unisce stili vietnamiti, giapponesi e cinesi, seguendo il modello del chồng rường giã thủ. La sua struttura, infatti, presenta elementi che rappresentano il cielo e l’umanità, oltre ai cinque elementi, esprimendo armonia tra natura e uomo. Ogni stanza ha la sua funzione e non sono presenti finestre: l’illuminazione proviene solo da uno spazio aperto al centro della casa. Conserva inoltre anche iscrizioni uniche chiamate Bách Điểu, composte da ben 100 tratti, e tesori archeologici, come un recipiente prezioso con oltre 600 anni.
5. Sala Riunioni della Congregazione Cinese del Fujian
Tra i templi più suggestivi e importanti da vedere e tra le cose da fare durante il vostro viaggio a Hoi An, troviamo la Sala Riunioni della Congregazione Cinese del Fujian. Luogo di culto risalente al XVII secolo dalla comunità cinese della provincia del Fujian, chiamato anche Phuc Kien Assembly Hall. Un edificio storico che riflette l’influenza cinese nella città, dedicato a Thien Hau; divinità del mare e protettrice dei marinai e mercanti. La sala principale ha un’architettura spettacolare, con un ingresso minuziosamente decorato con colori splendidi, tra porte laccate in rosso e dragoni scolpiti.
Dal cortile interno, si arriva all’altare principale, dov’è posizionata la statua della dea, circondata da offerte votive e altari di divinità minori. Tra queste, spicca la dea della fertilità. Oltre a essere un importante luogo spirituale da visitare a Hoi An, in questa sala si riuniva anche la comunità cinese della città, discutendo di affari e cultura. Nell’ultima sala, inoltre, si trovano i gruppi di statue dedicati agli elementi della vita: benessere economico, figli e antenati. Dal cortile interno, infine, sulla destra, si apre la sala con l’altare dei defunti della Congregazione.
6. Central Market e Night Market
Tra i luoghi più amati dai viaggiatori assolutamente da visitare a Hoi An, troviamo i suoi mercati principali, come il Night Market e il Central Market. Luoghi vivaci e imperdibili per scoprire un’esperienza autentica, nella vera anima di questi luoghi, tra tradizioni, colori e sapori. Lungo il fiume, troviamo il Central Market, cuore dei commerci diurni della città, tra bancarelle, street food per scoprire la cucina tipica vietnamita e molto altro. Un luogo affollato e caotico, ma imperdibile per un’immersione nella vita quotidiana di Hoi An.
Invece, di sera, sulle rive del fiume prende vita il Night Market di Hoi An, nella zona di An Hoi. Un mercato popolare per le bancarelle, che offrono il meglio dell’artigianato vietnamita e dove possiamo anche acquistare i nostri autentici souvenir dal Vietnam. Oltre a regali originali dal paese, troviamo anche banchetti di street food, tra dolcetti tipici e spiedini di carne. Un luogo molto frequentato, essendo tra le destinazioni più popolari della città per locals e viaggiatori, ma offre un’atmosfera unica tra cose da vedere e fare a Hoi An, il tutto illuminato da meravigliose lanterne colorate. Importante sapere, inoltre, che il Night Market è aperto tutti i giorni dalle 17:00 alle 23:00.
7. Sala delle Adunanze della Comunità di Chao Zhou
Se siete ancora alla ricerca di cose vedere e fare a Hoi An, visitate l’iconica Chaozhou Assembly Hall; chiamata anche Sala delle Adunanze della Comunità di Chao Zhou. Tra i templi con più fascino della città, e simbolo della presenza qui della comunità cinese profondamente radicata, è risalente al XIX secolo. Costruita dai mercanti provenienti dalla regione del Chaozhou, serviva soprattutto come punto d’incontro della comunità e come tempio per le divinità principali del culto. La sua architettura è raffinata, con intagli del legno, dettagli dorati e ceramiche che raffigurano scene mitologiche. Questo sito da visitare a Hoi An sorge inoltre in una zona al di fuori dei principali circuiti turistici, al termine della Città Vecchia, e la rende una vera gemma nascosta; oltre che essere tra gli edifici più belli presenti in città.
Caratterizzata da travi di legno e portali decorati con rappresentazioni femminili, molti dei suoi elementi provengono direttamente dalla Cina. Ancora oggi, inoltre, ospita importanti funzioni religiose, creando un’atmosfera solenne e mistica. L’altare principale è dedicato alla divinità che protegge dalle calamità naturali, Guang Ze Zun Wang, e sono presenti numerosi oggetti votivi e iscrizioni. Emblema del legame della comunità Chaozhou con i commerci via mare, oggi questo luogo è imperdibile tra le cose da visitare a Hoi An per immergerci nella sua cultura e tradizioni.
8. Pagoda Chuc Thanh
Simbolo dell’unione tra architetture vietnamite e cinesi presenti a Hoi An e assolutamente tra le cose da vedere e fare qui durante il vostro viaggio, troviamo la Pagoda Chuc Thanh. Fondata nel XVII secolo dal maestro zen Minh Hai, proveniente dalla Cina, questa è considerata la più antica pagoda buddista della città e possiede un’architettura unica. Inoltre, questo è identificato anche come luogo della fondazione del culto vietnamita sincretico del Thien Tam Te: unione tra elementi del Buddismo, Confucianesimo e Taoismo. La pagoda, inoltre, sorge all’ombra di enormi alberi e ha meravigliosi dettagli scolpiti.
Il suo tetto presenta leoni ed è ricoperto di muschio, mentre dal maestoso ingresso, entrando, osserviamo l’antica torre, la vasca dei fiori e il sentiero che conduce alla statua della Lady Buddha. Al centro si trova la sala principale, ha decori di fenici e draghi e un tetto decorato con scene di vita del Buddha. Nella sala principale, l’altare ospita altre statue importanti ed è presente una sala dei restauri, con steli commemorative. Nella To Duong House, infine, sono commemorati gli antenati e l’abate; dove si tengono incontri e annuali cerimonie. Queste avvengono soprattutto il 7 novembre, quando si riuniscono i monaci di Quang Nam per l’anniversario della morte del Patriarca.
9. Le spiagge
Un viaggio a Hoi An non vuol dire solo storia e cultura, ma anche momenti di relax sotto il sole nelle sue meravigliose spiagge. Un mare incontaminato in una delle destinazioni balneari più apprezzate del Vietnam. Anche se non tra le più conosciute, e che non può sicuramente competere con le spiagge di Phu Quoc, anche qui troveremo luoghi affascinanti e tranquilli con acque turchesi. Tra le spiagge da vedere che offrono molte cose da fare nei pressi di Hoi An, troviamo a 18 km le isole Cham, conosciute anche come Cu Lao Cham.
Otto piccole isole popolari anche per la fauna e la flora, riconosciute come Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO; anche grazie al loro mare incontaminato. Più vicina alla città, a soli 4 km, troviamo la popolare spiaggia di An Bang, ideale da marzo a settembre per prendere il sole e nuotare senza folle. Sempre vicinissima, troviamo anche spiaggia di Cua Dai, tra le più belle del paese tra acque turchesi e sabbia bianca. Considerata tra le migliori spiagge dell’Asia, invece, troviamo la spiaggia di Ha My, vicino Hoi An. Un sogno per chi ama le dolci onde, acque cristalline e la sabbia dorata, dove rilassarsi all’ombra delle palme.
10. Sito Archeologico di My Son
Infine, se vi trovate a Hoi An questo è il punto ideale per fare un’escursione all’importantissimo sito archeologico di My Son, assolutamente tra le cose da vedere e visitare in Vietnam. Il complesso templare che compone questo sito, inoltre, rappresentano il sito archeologico maggiore del regno Champa, e dista da Hoi An circa 40 km. Questa zona fu abitata fino al II secolo d.C. dall’etnia cham, un popolo influenzato soprattutto dal culto e dalle tradizioni dell’India; usando per questo induismo e sanscrito. Fino al termine del IV secolo, My Son fu uno dei più importanti centri culturali e religiosi della zona, oltre che essere usato per le sepolture dei sovrani cham.
Questa etnia, però, all’arrivo dei khmer soccombe; abbandonando gli insediamenti. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, era dedicato soprattutto al culto di Shiva. Visitare questo luogo ci offre la possibilità di scoprire moltissimi templi e torri, anche se sono soprattutto in rovina a causa dei danni del tempo, ma molti sono stati splendidamente restaurati. Le architetture che possiamo osservare qui sono uniche, con dettagli divini, mitologici o ispirati alla natura. Oltre ad avere un importante valore storico, il sito di My Son è anche circondato da un paesaggio mozzafiato. Assolutamente tra le cose da visitare e attività da fare da Hoi An.
Hoi An cosa Vedere, Faq
Oltre alle cose da visitare e fare a Hoi An segnalate nella nostra guida, nei suoi dintorni non perdetevi un’escursione al Sito Archeologico di My Son. Inoltre, visitate anche le meravigliose spiagge vicine a Hoi An, come An Bang e Cua Dai.
Consigli di viaggio per visitare Hoi An
Ora che abbiamo visto insieme quali sono le attrazioni da non perdere a Hoi An, abbiamo pensato di consigliarvi una serie di tour che vi permettono di visitare questa meravigliosa città.
Consigli di Viaggio per Hoi An e in Vietnam
Per scoprire Hoi An e il paese da Nord a Sud, da Hanoi a Ho Chi Minh, vi aspetta il nostro Tour di Gruppo: Vietnam d’Incanto. Ideato per chi vuole scoprire le bellezze culturali e naturalistiche di uno dei più bei paesi dell’Oriente.
Tour di Gruppo: Vietnam d’Incanto
Itinerario: Hanoi, Baia di Halong, My Son, Hoi An, Hué, Saigon.
Durata: 12 giorni - 9 notti
Tutti i Lun
Codice: VIARCH1005
Il nostro Tour Vietnam Classico + Sapa, da Saigon ad Hanoi, con Estensione nel Nord, vi conduce invece tra le Risaie e le Montagne di Sapa.
Tour Vietnam Classico + Sapa
Itinerario: Ho Chi Minh, Ben Tre, Hue, Hoi An, Halong Bay, Hanoi, Sapa.
Durata: 13 giorni - 10 notti
Partenze Confermate
Codice: VIARCH1301
Per un viaggio da Hanoi a Saigon, con visita della zona rurale di Mai Chau e il mercato galleggiante di Can Tho, trovate il Gran Tour Vietnam. Un mix completo di esperienze culturali e naturalistiche, facendoci scoprire ogni sfumatura di uno dei paesi più affascinanti dell’Oriente.
Gran Tour Vietnam
Itinerario: Hanoi, Mai Chau, Baia di Halong, My Son, Hoi An, Hué, Saigon, Can Tho.
Durata: 14 giorni - 11 notti
Partenze Confermate
Codice: VIARCH1401
Infine, per scoprire con un viaggio tre meravigliosi paesi, vi aspetta il nostro Gran Tour Vietnam Laos Cambogia. Ideale per chi vuole un’esperienza autentica e avventurosa, con la possibilità di scoprire alcuni dei luoghi più belli del mondo.
Gran Tour Vietnam Laos Cambogia
Itinerario: Luang Prabang, Hanoi, Baia di Halong, Ho Chi Minh, Angkor Wat.
Durata: 18 giorni - 15 notti
Tutti i Ven
Codice: VIARCH1904
Come visitare Hoi An e il Vietnam
Ora che abbiamo visto cosa vedere a Hoi An e quali sono i tour e le escursioni consigliate per il vostro viaggio, siete pronti per partire!
Vi ricordiamo sempre di informarvi sui documenti necessari per il vostro ingresso in Vietnam. A tal proposito, vi consigliamo di consultare la nostra sezione Viaggiare Sicuri Vietnam per organizzare al meglio il viaggio. Infine, se siete alla ricerca di qualche consiglio per il prossimo viaggio in Vietnam fate un salto sul nostro Blog Vietnam!
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio a Hoi An e in Vietnam in piena autonomia, noi di Arché Travel, esperti nel turismo culturale, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Vietnam in totale sicurezza e affidabilità, scoprendo cosa vedere a Hoi An.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Vietnam.
L'articolo Hoi An, Cosa Vedere e Fare proviene da Arché Travel - Tour Operator.