Groenlandia: gli USA inviano due F-16 per affermare il proprio controllo militare a fronte dell’attivismo russo

Gli USA hanno inviato due caccia F-16 a rinforzare le difese aeree della base di Thule in Groenlandia. Un segnale della loro presenza strategica nell'area, sia nei confronti della Russia, sia della Cina, ma anche della Danimarca, teoricamente alleata L'articolo Groenlandia: gli USA inviano due F-16 per affermare il proprio controllo militare a fronte dell’attivismo russo proviene da Scenari Economici.

Feb 2, 2025 - 14:10
 0
Groenlandia: gli USA inviano due F-16 per affermare il proprio controllo militare a fronte dell’attivismo russo

La tensione nell’Artico sta crescendo, e questo coinvolge gli USA e la Groenlandia.  Giorni fa, il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha rivelato di aver “appena osservato l’attività di diversi aerei militari russi nell’Artico”. Nessun dettaglio sul tipo di velivolo, nessuna specifica: quanto basta per sollevare le sopracciglia e far decollare i jet.

Sebbene questi aerei russi non abbiano mai violato le zone di identificazione della difesa aerea [ADIZ] dell’Alaska o del Canada, la loro presenza ha scatenato una risposta immediata. Due CF-18 della Royal Canadian Air Force, due F-35A dell’USAF, un E-3 AWACS e un’aerocisterna KC-135 sono entrati in azione per sorvegliare la formazione. Ufficialmente, il NORAD ha minimizzato l’evento, affermando che l’attività russa non era “considerata una minaccia”.

Ma il tempismo di ciò che è successo dopo è stato difficile da ignorare: due F-16 sono stati rapidamente dispiegati in Groenlandia. La linea ufficiale? Un “accordo standard con la Groenlandia per rafforzare la presenza del NORAD nell’Artico”. La realtà? Un gioco di potere.