Gli occupati sono stabili a dicembre e crescono di 274mila in un anno | L’analisi dell’Istat
A dicembre 2024, rispetto al mese precedente, il numero di occupati è sostanzialmente stabile, attestandosi a 24 milioni 65mila. Il tasso di occupazione cala al 62,3% (-0,1 punti). Nel confronto annuo, il numero di occupati supera quello di dicembre 2023 dell’1,2% (+274mila unità), sintesi dell’aumento dei dipendenti permanenti (+687mila) e del calo dei dipendenti a […] L'articolo Gli occupati sono stabili a dicembre e crescono di 274mila in un anno | L’analisi dell’Istat proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.
A dicembre 2024, rispetto al mese precedente, il numero di occupati è sostanzialmente stabile, attestandosi a 24 milioni 65mila. Il tasso di occupazione cala al 62,3% (-0,1 punti).
Nel confronto annuo, il numero di occupati supera quello di dicembre 2023 dell’1,2% (+274mila unità), sintesi dell’aumento dei dipendenti permanenti (+687mila) e del calo dei dipendenti a termine (-402mila) e degli autonomi (-11mila). Lo comunica l’Istat, diffondendo la stima provvisoria su occupati e disoccupati.
Rispetto a dicembre 2023, diminuisce il numero di persone in cerca di lavoro (-11,8%, pari a -213mila unità) e cresce quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+1,4%, pari a +167mila).
“A dicembre 2024, rispetto al mese precedente, il numero di occupati è sostanzialmente stabile, attestandosi a 24 milioni 65mila.” – commenta l’Istat – “L’andamento è sintesi della crescita dei dipendenti permanenti, che salgono a 16 milioni 422mila, e della diminuzione dei dipendenti a termine e degli autonomi che scendono a 2 milioni 554mila e 5 milioni 90mila rispettivamente.
Anche la crescita dell’occupazione rispetto a dicembre 2023 (+274mila occupati) è sintesi dell’aumento dei dipendenti permanenti (+687mila) e del calo dei dipendenti a termine (-402mila) e degli autonomi (-11mila).
Su base mensile, scendono il tasso di occupazione al 62,3% e quello di inattività al 33,5%, mentre quello di disoccupazione sale al 6,2%.”
IL TASSO DI DISOCCUPAZIONE A DICEMBRE SALE AL 6,2%
A dicembre 2024, su base mensile, il tasso di disoccupazione sale al 6,2% (+0,3 punti), mentre quello giovanile scende al 19,4% (-0,1 punti). Lo comunica l’Istat, diffondendo i dati provvisori su occupati e disoccupati.
Su base mensile, indica inoltre l’Istat, l’aumento delle persone in cerca di lavoro (+5,8%, pari a +88mila unità) riguarda gli uomini, le donne e tutte le classi d’età ad eccezione dei 15-24enni.
Il tasso di inattività cala al 33,5% (-0,2 punti).
La diminuzione degli inattivi (-0,5%, pari a -58mila unità) coinvolge entrambi i generi e i 25-49enni, mentre si registra un aumento nelle altre classi d’età.
Invece, rispetto a dicembre 2023, diminuisce il numero di persone in cerca di lavoro (-11,8%, pari a -213mila unità) e cresce quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+1,4%, pari a +167mila).
L'articolo Gli occupati sono stabili a dicembre e crescono di 274mila in un anno | L’analisi dell’Istat proviene da Osservatorio Riparte l'Italia.