Galaxy S25 con SOS via satellite: come funziona con l'unico operatore a offrirlo
Sfruttano il servizio D2D di Skylo, come i Pixel 9
Oggi è il giorno del via alla vendita libera dei Galaxy S25, e ciò significa pure che tantissimi, tra clienti fedeli alla serie e clienti qualsiasi, avranno un Galaxy S25 tra le mani con cui familiarizzare. In Italia come nel resto del mondo, i Galaxy S25 sono disponibili da oggi. Anche, ovviamente, negli Stati Uniti, il primo Paese in cui si può sfruttare una funzione che è passata in sordina: la connettività satellitare.
I nuovi top di gamma Samsung, infatti, possiedono al loro interno la tecnologia per agganciare i satelliti e comunicare attraverso di essi. È uno dei vantaggi che derivano dall'adozione su tutti e tre i modelli dell'ultimo SoC di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Elite. Il problema, se vogliamo, è che Samsung non ha stretto accordi con gli operatori satellitari, e il primo gestore telefonico ad essersi mosso per sfruttare la novità è americano e risponde al nome di Verizon.
Chi userà un Galaxy S25 in America con Verizon potrà utilizzare gratuitamente il servizio direct-to-device (o D2D) di Skylo Technologies che abilita l'SOS in emergenza. Il D2D è il medesimo servizio già usato con i Pixel 9. A spiegare nei dettagli i contorni e il funzionamento del nuovo chip satellitare sui Galaxy S25 ai colleghi di mobileworldlive.com è stato Pete Saladino, responsabile marketing globale di Skylo Technologies.
- Samsung Galaxy S25 Ultra è disponibile online da Smarterstore.it a 1,179 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto ma è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo.
- Samsung Galaxy S25 Plus è disponibile online da Bpm power a 942 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto ma è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo.
- Samsung Galaxy S25 è disponibile online da Bpm power a 708 euro.
- Disponibili su
: Galaxy S25 Ultra a 1,499 euro, Galaxy S25 Plus a 1,189 euro e Galaxy S25 a 929 euro.
- Disponibili su
: Galaxy S25 Ultra a 1,209 euro, Galaxy S25 Plus a 949 euro e Galaxy S25 a 724 euro.