Concorso Guardia di Finanza 2025 per allievi ufficiali
La Guardia di Finanza recluta allievi ufficiali da inserire in Accademia per l’anno 2025/2026: ecco requisiti e le prove d’esame.
Sono 69 i posti disponibili presso la Guardia di Finanza per allievi ufficiali, figure da selezionare attraverso un concorso pubblico in scadenza il prossimo 3 marzo 2025.
Il bando della GdF è finalizzato all’ammissione di allievi ufficiali del ruolo normale, comparti ordinario e aeronavale, presso l’Accademia della Guardia di Finanza per l’anno accademico 2025/2026.
Dei posti disponibili, 60 sono destinati al comparto ordinario e 9 al comparto aeronavale, mentre altri 5 alla specializzazione “pilota militare” e 4 alla specializzazione “comandante di stazione e unità navale”.
Possono partecipare al concorso i candidati in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione a corsi di laurea statali o legalmente riconosciuti (possono partecipare anche coloro che conseguiranno il diploma nell’anno scolastico 2024/2025).
Inoltre, come requisiti, si evidenzia che:
- i candidati non appartenenti al corpo della Guardia di Finanza devono essere nati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2003 e il 1° gennaio 2008 e, se minorenni, è necessario il consenso dei genitori per l’arruolamento volontario;
- i candidati appartenenti ai ruoli ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri, compresi gli allievi marescialli e gli allievi finanzieri, invece, devono essere nati in data non antecedente al 1° gennaio 1997.
Il concorso sarà strutturato in più prove selettive: una preselezione scritta con questionario a risposta multipla di cultura generale, una prova scritta di cultura generale, prove di efficienza fisica, accertamento dell’idoneità psico-fisica e dell’idoneità attitudinale, prove orali e prove facoltative di una lingua straniera e di informatica.
Seguiranno la valutazione dei titoli e la visita medica di controllo e accertamento dell’idoneità al pilotaggio per la specializzazione “pilota militare”.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata sul portale dei concorsi della Guardia di Finanza entro il 3 marzo 2025. Qui il link al bando integrale sul sito della GdF e alla procedura di candidatura online.