Come preparare gli spaghetti gamberetti, zucchine e pistacchi

Scopri come preparare gli spaghetti con gamberetti, zucchine e pistacchi: una ricetta facile e veloce, perfetta per ogni occasione.

Gen 27, 2025 - 18:23
 0
Come preparare gli spaghetti gamberetti, zucchine e pistacchi

Categoria: Primi piatti

Ingredienti per fare gli spaghetti :

  • Spaghetti 400 gr
  • Gamberetti 250 gr
  • Zucchine 250 gr
  • Pomodorini 200 gr
  • Spicchio di aglio 1
  • Granella di pistacchi 50 gr
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
  • Sale q.b.

Come fare gli spaghetti gamberetti, zucchine e pistacchi

Lava le zucchine, elimina le estremità e tagliale a cubetti. Lava i pomodori e riducili a dadini.

In una padella, scalda 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e aggiungi l’aglio intero. Fallo rosolare e unisci le zucchine. Aggiusta di sale e spadella a fiamma viva per qualche minuto.

 

Rimuovi l’aglio dalla padella, aggiungi i pomodori a cubetti e mescola bene. Lascia cuocere il sugo di pomodori e zucchine per circa 5 minuti. Aggiungi i gamberetti al sugo e fai cuocere per 2-3 minuti.

Porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente. Scolali direttamente nella padella con il sugo di zucchine e gamberetti. Mescola bene la pasta con il condimento, poi aggiungi il prezzemolo fresco (se lo desideri) e la granella di pistacchi. Servi subito gli spaghetti ben caldi.

Conservazione

Gli spaghetti con gamberetti, zucchine e pistacchi vanno consumati appena preparati per preservarne la freschezza e la consistenza. Se avanzi, conservali in frigorifero in un contenitore ermetico e consumali entro un giorno, riscaldandoli in padella con un filo d’olio.

Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare

  • Puoi usare gamberetti surgelati per risparmiare tempo.
  • Sostituisci i pomodori freschi con la passata o la polpa di pomodoro se li hai già aperti in frigorifero.
  • Per una variante piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino al soffritto.
  • Se avanza del condimento, utilizzalo per preparare un risotto o una lasagna di mare.
  • Puoi variare il formato di pasta utilizzando linguine, tagliatelle o penne.

Potresti cucinare anche...