Risotto alla zucca con amaretti sbriciolati
Il risotto alla zucca con amaretti sbriciolati è un piatto autunnale dal sapore avvolgente il cui segreto è il contrasto irresistibile che lo rende perfetto per una cena speciale. Facile da preparare e sempre apprezzato.!
Il risotto alla zucca con amaretti sbriciolati è un piatto perfetto per l’autunno e l’inverno dalla combinazione di sapori unica e sorprendente: il contrasto che ne deriva piace a tutti, anche a chi non è solito abbinare dolce e salato. Per prepararlo, è importante scegliere una zucca fresca e ben matura, che renda il risotto ancora più saporito. Le varietà più adatte sono quelle con polpa dolce e farinosa, come la zucca Mantovana, la zucca Hokkaido (Red Kuri), la zucca Delica e la zucca Butternut. Queste si caratterizzano per una polpa morbida e cremosa, ideale per ottenere un risotto vellutato. Evitate varietà troppo acquose, come la zucca tonda, che potrebbero rendere il risotto troppo liquido. Per un risotto ancora più cremoso, potete aggiungere una cucchiaiata di mascarpone o panna alla fine della cottura.
Quando cucinate il risotto, fate attenzione a non farlo cuocere troppo, e ricordate di aggiungere il brodo poco alla volta. Man mano che viene assorbito dal riso. Gli amaretti vanno spolverati sul piatto a fine cottura: regalano una nota croccante e un sapore inaspettato, e aggiungono un tocco di dolcezza e un po’ di contrasto alla morbidezza del primo. Presentate il risotto alla zucca con amaretti sbriciolati in tavola guarnendolo con qualche foglia di salvia fresca o del rosmarino sopra.