Che succederebbe se l'asteroide Bennu colpisse la Terra? Ecco i possibili scenari

Un team di scienziati ha simulato l'impatto dell'asteroide sulla Terra, analizzando le conseguenze climatiche ed ecologiche che potrebbero verificarsi tra 157 anni

Feb 7, 2025 - 18:30
 0
Che succederebbe se l'asteroide Bennu colpisse la Terra? Ecco i possibili scenari

Un team di ricercatori della Pusan National University, in Corea del Sud, ha condotto uno studio approfondito sulle possibili conseguenze di un impatto dell'asteroide Bennu con la Terra, un evento che potrebbe verificarsi nel settembre 2182. Sebbene la probabilità sia relativamente bassa, circa lo 0,04% (1 su 2.700), gli scienziati hanno ritenuto fondamentale analizzare gli scenari possibili per comprendere meglio le potenziali ripercussioni su scala globale.

Utilizzando il supercomputer Aleph presso l'IBS Center for Climate Physics, i ricercatori Lan Dai e Axel Timmerman hanno sviluppato simulazioni dettagliate che includono, per la prima volta, modelli degli ecosistemi terrestri e marini. L'asteroide Bennu, con un diametro di circa 500 metri, è significativamente più piccolo rispetto a quello di Chicxulub, stimato tra i 10 e i 15 chilometri, che causò l'estinzione dei dinosauri 66 milioni di anni fa. Tuttavia, le conseguenze simulate risultano comunque allarmanti. Vediamo cosa è emerso di preciso.

COSA POTREBBE SUCCEDERE?

Secondo le simulazioni, l'impatto libererebbe nell'atmosfera tra 100 e 400 milioni di tonnellate di polvere, causando una serie di effetti a catena. La temperatura media globale subirebbe un calo di 4 gradi Celsius, mentre le precipitazioni si ridurrebbero del 15%. Ancora più preoccupante sarebbe la riduzione del 32% dello strato di ozono, un fenomeno che potrebbe avere effetti devastanti sulla vita vegetale terrestre.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE