Caso sospetto di colera a Brescia: ecco come prevenire infezione e tutelarsi

lentepubblica.it Allerta per un possibile caso sospetto di colera: un uomo di origine nigeriana, giunto in Italia il 29 gennaio, è attualmente ricoverato in terapia intensiva alla Poliambulanza di Brescia. L’uomo giunto in Italia il 29 gennaio, è attualmente ricoverato dopo aver manifestato sintomi gastrointestinali poche ore dopo il suo arrivo. Le autorità sanitarie lombarde, in […] The post Caso sospetto di colera a Brescia: ecco come prevenire infezione e tutelarsi appeared first on lentepubblica.it.

Feb 1, 2025 - 20:33
 0
Caso sospetto di colera a Brescia: ecco come prevenire infezione e tutelarsi

lentepubblica.it

Allerta per un possibile caso sospetto di colera: un uomo di origine nigeriana, giunto in Italia il 29 gennaio, è attualmente ricoverato in terapia intensiva alla Poliambulanza di Brescia.


L’uomo giunto in Italia il 29 gennaio, è attualmente ricoverato dopo aver manifestato sintomi gastrointestinali poche ore dopo il suo arrivo.

Le autorità sanitarie lombarde, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, hanno avviato accertamenti per stabilire la presenza del batterio Vibrio cholerae e la sua eventuale pericolosità per la salute pubblica.

Caso sospetto di colera a Brescia: indagini in corso per identificare il ceppo batterico

L’Agenzia di Tutela della Salute (Ats) di Brescia e la Regione Lombardia, in sinergia con l’Istituto Superiore di Sanità, stanno analizzando il ceppo isolato per verificare se appartenga ai sierogruppi O1 o O139, noti per la loro capacità di produrre l’enterotossina responsabile della diarrea colerica, oppure se si tratti di una variante meno aggressiva. Secondo quanto dichiarato dalle autorità, il caso al momento risulta isolato e sono stati identificati i contatti stretti del paziente per monitorare eventuali sviluppi.

Misure di prevenzione e monitoraggio sanitario

Per contenere il rischio di diffusione della malattia, in attesa dei risultati delle analisi, sono state attivate tutte le procedure di sicurezza previste dai protocolli sanitari. Regione Lombardia e Ats Brescia restano in costante contatto con il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità per fornire aggiornamenti tempestivi e adottare eventuali misure aggiuntive se necessarie.

Cos’è il colera e come si trasmette?

Il colera è un’infezione intestinale acuta causata dal batterio Vibrio cholerae. La trasmissione avviene per via oro-fecale, attraverso il consumo di acqua o alimenti contaminati. Nei casi più gravi, la malattia può provocare una rapida disidratazione con conseguenze potenzialmente letali. Storicamente, il colera ha dato origine a diverse pandemie globali e la settima, iniziata nel 1961, è tuttora in corso con focolai endemici in diverse regioni del mondo.

Sintomi e trattamento della malattia

Il periodo di incubazione varia da poche ore a cinque giorni. In tre casi su quattro, l’infezione decorre in modo asintomatico, mentre nei casi sintomatici si manifesta con diarrea acquosa, crampi muscolari e, in alcuni pazienti, vomito. Nei casi più gravi, la disidratazione può portare a shock e insufficienza renale. Il trattamento principale consiste nella reidratazione, tramite soluzioni orali o, nei casi più severi, somministrazione endovenosa di liquidi. Gli antibiotici possono ridurre la durata della malattia e la sua severità nei pazienti più vulnerabili.

Prevenzione e strategie di controllo

La prevenzione del colera si basa sul miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie, con particolare attenzione alla depurazione dell’acqua e alla sicurezza alimentare. Lavarsi le mani con il sapone, cuocere adeguatamente gli alimenti e consumare acqua potabile sono accorgimenti essenziali per limitare il rischio di infezione. Sono disponibili vaccini contro il colera, ma la loro efficacia a lungo termine e l’impatto delle campagne di immunizzazione sono ancora oggetto di studio.

Le autorità sanitarie attendono ora i risultati delle analisi per determinare con certezza la natura dell’infezione e stabilire le eventuali misure da adottare per proteggere la popolazione.

The post Caso sospetto di colera a Brescia: ecco come prevenire infezione e tutelarsi appeared first on lentepubblica.it.