Bancomat partner ufficiale della Serie A di calcio, tutti i dettagli
Per i prossimi due anni Bancomat sarà Official Partner delle principali competizioni organizzate dalla Lega Serie A. Fatti, numeri e commenti
Per i prossimi due anni Bancomat sarà Official Partner delle principali competizioni organizzate dalla Lega Serie A. Fatti, numeri e commenti
La Serie A sceglie Bancomat come Official Partner della Serie A per le stagioni 2024/2025 e 2025/2026.
Ecco tutti i dettagli.
BANCOMAT E SERIE A, CHE COSA CAMBIA
Per i prossimi due anni Bancomat sarà Official Partner delle principali competizioni organizzate dalla Lega Serie A: campionato di Serie A Enilive, la Coppa Italia Frecciarossa e la EA SPORTS FC Supercup. L’azienda si è assicurata anche il ruolo di official timekeeper delle competizioni.
IL BUSINESS DELLA SERIE A
Oggi il principale campionato di calcio italiano raccoglie meno soldi da diritti televisivi e pubblicità rispetto ai principali concorrenti internazionale. Per la stagione 2023-24 ha incassato un totale di 975,5 milioni di euro dai diritti televisivi e dalla pubblicità. 927,5 milioni sono arrivati dai diritti tv venduti a Sky e DAZN per il campionato, 48 milioni provengono da Mediaset per la trasmissione della Coppa Italia e della Supercoppa italiana.
DOSSIER DIRITTI TV
Dal 2024 al 2029 la Lega Serie A riceverà circa 900 milioni di euro all’anno dai diritti tv, che potrebbero superare il miliardo di euro grazie a un meccanismo di “revenue sharing”. Numeri sensibilmente inferiori rispetto alla Premier League, campionato gode di ottima salute dal punto di vista economico, grazie a un sistema che permette di massimizzare gli introiti derivanti dalla trasmissione delle partite e dagli spot pubblicitari. Soldi che vengono poi distribuiti equamente tra i club.
I CONFRONTI
Nel 2023/24, la lega inglese ha raccolto 3,2 miliardi di euro dai diritti tv, di cui 1,7 miliardi di euro dai diritti nazionali e 1,5 miliardi da quelli internazionali. In altre parole, l’anno scorso la Premier League ha incassato più del triplo dei ricavi rispetto alla Serie A. Inoltre, la maggiore lega inglese ha recentemente concluso un accordo per i diritti tv per il quadriennio 2025/26-2028/29 che porterà ricavi per 6,7 miliardi di sterline (circa 7,8 miliardi di euro). Ogni anno i club inglesi incasseranno circa 1,95 miliardi di euro, più del doppio rispetto alle squadre di calcio italiane.
IL COMMENTO DI DE SIERVO (LEGA SERIE A)
“Da quando abbiamo avviato il rilancio della Serie A, il numero dei nostri partner è più che raddoppiato, grazie alla capacità di creare nuove proprietà intellettuali e di offrire opportunità di coinvolgimento per tifosi, Club e sponsor attraverso progetti su misura. Affiancheremo Bancomat nel suo processo di riposizionamento non solo con iniziative dedicate ai tifosi sulle nostre piattaforme digitali, ma anche legando il brand ai momenti decisivi delle nostre partite”, ha commentato Luigi De Siervo, amministratore delegato di Lega Serie A.
LE PAROLE DI BURLANDO (BANCOMAT)
“Siamo orgogliosi di affiancare la Lega Serie A per le prossime due stagioni come Official Partner – ha dichiarato Fabrizio Burlando, amministratore delegato di Bancomat –. Questa partnership esclusiva è un’occasione per promuovere valori condivisi come passione, innovazione e italianità. Dopo il recente lancio del nostro nuovo brand, il calcio ci permette di dialogare direttamente con milioni di italiani, accompagnandoli nei momenti di condivisione e appartenenza che solo questo sport può creare. In Italia, il calcio è molto più di uno sport: è una passione che unisce e ispira ogni giorno. Allo stesso modo, BANCOMAT è parte integrante della quotidianità degli italiani: rendendo ogni momento di pagamento semplice, sicuro e immediato permettiamo alle persone di risparmiare tempo da dedicare a ciò che più conta per loro. Come la passione per il calcio”.