Nino Frassica, ribellarsi alla banalità
La comicità surreale affinata «ai bar di paese per combattere la noia» dove «ai motori e al calcio preferivo Ionesco e le donne», gli esordi al fianco della «rivoluzione» Renzo Arbore a 'Quelli della notte' e 'Indietro tutta!', la capacità di resistere 40 anni in una televisione che non dà più spazio. E ancora la serialità familiare di 'Don Matteo', il libro sui Pieri, Sanremo e «quella rottura» dei family dove «mi sento come un chitarrista in chiesa che non può suonare». A tu per tu con un fuoriclasse The post Nino Frassica, ribellarsi alla banalità first appeared on Rolling Stone Italia.
La comicità surreale affinata «ai bar di paese per combattere la noia» dove «ai motori e al calcio preferivo Ionesco e le donne», gli esordi al fianco della «rivoluzione» Renzo Arbore a 'Quelli della notte' e 'Indietro tutta!', la capacità di resistere 40 anni in una televisione che non dà più spazio. E ancora la serialità familiare di 'Don Matteo', il libro sui Pieri, Sanremo e «quella rottura» dei family dove «mi sento come un chitarrista in chiesa che non può suonare». A tu per tu con un fuoriclasse
The post Nino Frassica, ribellarsi alla banalità first appeared on Rolling Stone Italia.