Arte.tv a febbraio 2025 celebra il mito di Dalida

Arte.tv, principale piattaforma europea dedicata alla cultura, celebra Dalida con due documentari che omaggiano la sua straordinaria carriera L'articolo Arte.tv a febbraio 2025 celebra il mito di Dalida proviene da imusicfun.

Feb 6, 2025 - 22:46
 0
Arte.tv a febbraio 2025 celebra il mito di Dalida

Arte.tv, la principale piattaforma europea dedicata alla cultura, celebra Dalida a febbraio 2025 con due documentari imperdibili che omaggiano la straordinaria carriera dell’artista italo-francese. In concomitanza con il Festival di Sanremo, l’offerta culturale gratuita di Arte.tv si arricchisce di contenuti che raccontano storie e protagonisti della musica e della cultura internazionale.

Dalida, icona della musica mondiale con 140 milioni di dischi venduti, torna al centro della scena con il documentario Dalida Forever! 40 anni di carriera in 18 canzoni, disponibile su Arte.tv fino al 23 aprile 2025. Il film ripercorre la sua eccezionale carriera musicale attraverso 18 brani iconici, dai successi internazionali alle interpretazioni che hanno fatto la storia, come Ciao amore, ciao, presentata a Sanremo nel 1967. Una proposta che celebra il talento poliedrico di Dalida, capace di spaziare tra melodie tradizionali e sonorità pop, senza mai perdere il legame con il pubblico.

Arte.tv offre anche altri documentari dedicati alla musica internazionale, come la webserie Britney senza filtri, disponibile fino al 17 novembre 2027, che racconta la vita e la carriera di Britney Spears, esplorando il lato oscuro della celebrità nell’era digitale. Per gli amanti dei grandi eventi, il documentario I Tre Tenori: la nascita di una leggenda, disponibile fino al 26 marzo 2025, ripercorre il leggendario concerto di Plácido Domingo, José Carreras e Luciano Pavarotti alle Terme di Caracalla.

La piattaforma streaming Arte.tv, gratuita e accessibile su dispositivi mobili, PC, tablet e smart TV, propone un catalogo vastissimo che spazia dalla musica al cinema, dalla letteratura alla storia, con documentari, film e serie che celebrano la cultura in tutte le sue forme. Tra le proposte di febbraio spiccano anche:

  • I capolavori del cinema italiano del Dopoguerra, una collezione di film che rappresentano la transizione dal Neorealismo al cinema politico.
  • L’esercito dei Romantici, una serie che esplora il fermento artistico e politico della Parigi ottocentesca.
  • Tolkien: la vera storia del Signore degli Anelli, un documentario che svela il genio creativo dell’autore britannico.

Per gli appassionati di concerti live, Arte.tv propone performance esclusive dai principali festival europei, come il Sonar di Barcellona, il BBK di Bilbao e l’Arte Concert Festival di Parigi. Un’offerta che abbraccia tutti i generi musicali, dall’opera al jazz, dal rock all’elettronica.

Arte.tv si conferma un punto di riferimento per chi desidera immergersi nella cultura di qualità. Con oltre 500 ore di contenuti in versione italiana e 300 ore di concerti, la piattaforma offre un’esperienza unica, gratuita e sempre accessibile. Per scoprire il catalogo completo, basta visitare il sito arte.tv/it.

Foto su licenza Depositphotos

Advertisement
Advertisement

L'articolo Arte.tv a febbraio 2025 celebra il mito di Dalida proviene da imusicfun.