Aci Europe e l’impegno pionieristico per l’inclusione nel settore aeroportuale

Aci Europe, l’associazione di categoria che rappresenta gli aeroporti europei, ha lanciato la Aci Europe Charter for Inclusion, la prima iniziativa a livello mondiale specificamente dedicata alla promozione della diversità, dell’accessibilità e dell’inclusione nell’industria aeroportuale. La Carta invita gli aeroporti di tutta Europa a integrare l’inclusione in ogni aspetto delle loro operazioni, dei servizi e ... L'articolo Aci Europe e l’impegno pionieristico per l’inclusione nel settore aeroportuale proviene da GuidaViaggi.

Gen 29, 2025 - 14:15
 0
Aci Europe e l’impegno pionieristico per l’inclusione nel settore aeroportuale

Aci Europe, l’associazione di categoria che rappresenta gli aeroporti europei, ha lanciato la Aci Europe Charter for Inclusion, la prima iniziativa a livello mondiale specificamente dedicata alla promozione della diversità, dell’accessibilità e dell’inclusione nell’industria aeroportuale. La Carta invita gli aeroporti di tutta Europa a integrare l’inclusione in ogni aspetto delle loro operazioni, dei servizi e del design, superando gli standard normativi per garantire un’esperienza di viaggio senza barriere e rispettosa per tutti i passeggeri, indipendentemente da origine, etnia, cultura, religione, abilità, genere, orientamento sessuale, età o altre caratteristiche personali.

Un’iniziativa in linea con l’impegno dell’Ue per l’uguaglianza

Magda Kopczyńska, Direttrice Generale per la Mobilità e i Trasporti della Commissione Europea, ha espresso il pieno sostegno dell’UE all’iniziativa, sottolineando come la visione della Aci Europe Inclusion Charter si allinei all’obiettivo di costruire una “Unione dell’Uguaglianza”. Anche Olivier Jankovec, Direttore Generale di Aci Europe, ha ribadito che il viaggio è un diritto fondamentale, e che l’industria aeroportuale ha la responsabilità di garantire accessibilità e inclusività per tutti. La Carta si basa su anni di lavoro per migliorare i servizi ai passeggeri e mira a trasformare l’esperienza di viaggio in un percorso caratterizzato da dignità, rispetto ed equo accesso.

Principi guida e collaborazione per aeroporti inclusivi

La Aci Europe Charter for Inclusion definisce una serie di principi fondamentali per rendere gli aeroporti più inclusivi, tra cui: design accessibile, soluzioni innovative per persone con disabilità visibili e non visibili, rispetto della diversità culturale e religiosa, uguaglianza di genere e supporto alle famiglie e un approccio personalizzato ai servizi ai passeggeri. Inoltre, la Carta enfatizza l’importanza di un ambiente di lavoro inclusivo, della collaborazione con gli stakeholder e della sostenibilità in tutte le iniziative aeroportuali. Louise Bannon, Presidente del Comitato per la Facilitazione e i Servizi ai Clienti di Aci Europe, ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un passo concreto per garantire che l’inclusione diventi un elemento centrale dell’esperienza di viaggio, con gli aeroporti europei in prima linea in questo movimento globale.

L'articolo Aci Europe e l’impegno pionieristico per l’inclusione nel settore aeroportuale proviene da GuidaViaggi.