Il bivio Meteo è qui: GELO o Anticiclone, ma manca il Freddo

Fino a oggi, l’Inverno non si può certo definire monotono. Se guardiamo alle stagioni più noiose dal punto di vista meteo, di certo non possiamo inserire questa tra quelle meno movimentate. Negli ultimi anni, il clima ha spesso regalato mesi invernali ben più anonimi rispetto a quello che stiamo vivendo.   Non è un caso […] Il bivio Meteo è qui: GELO o Anticiclone, ma manca il Freddo

Feb 2, 2025 - 13:54
 0
Il bivio Meteo è qui: GELO o Anticiclone, ma manca il Freddo

Fino a oggi, l’Inverno non si può certo definire monotono. Se guardiamo alle stagioni più noiose dal punto di vista meteo, di certo non possiamo inserire questa tra quelle meno movimentate. Negli ultimi anni, il clima ha spesso regalato mesi invernali ben più anonimi rispetto a quello che stiamo vivendo.

 

Non è un caso che si parli degli ultimi tre Inverni, perché chi ha memoria di quanto accaduto può facilmente rendersi conto di come questo sia completamente diverso. I confronti con il passato, per quanto affascinanti, non reggono. Si può discutere sulla quantità di neve caduta o sulla sua distribuzione, con alcune zone – come l’Appennino settentrionale – che ne hanno ricevuta meno del previsto. Tuttavia, il quadro generale è decisamente più dinamico rispetto agli anni passati. In un certo senso, si può parlare di un Inverno sorprendente.

 

Per chi segue con attenzione le previsioni meteo, questo dinamismo non è stato una sorpresa. Più volte si era parlato della possibilità di una stagione movimentata, di cambiamenti e peggioramenti che si sarebbero alternati nel corso dei mesi. È vero, non abbiamo ancora assistito a un’ondata di gelo eccezionale, ma è altrettanto vero che stiamo entrando proprio ora nel mese più propizio per il freddo: febbraio.

 

Febbraio e il gelo: il mese perfetto per un’ondata artica

Chi conosce la climatologia invernale sa bene che febbraio è il mese migliore per le irruzioni di aria gelida, per quel freddo intenso capace di far battere i denti e di portare la neve fino a quote molto basse. Ebbene, qualcosa potrebbe effettivamente accadere a breve.

Gli esperti stanno già analizzando con attenzione l’evoluzione del meteo per la prima decade di febbraio. C’è una certezza: l’Europa orientale verrà invasa da un’enorme massa d’aria gelida. Il vero punto interrogativo riguarda l’Italia.

 

Italia: l’aria fredda arriverà o l’anticiclone bloccherà tutto?

Molto dipenderà da due fattori fondamentali:

  • Il posizionamento dell’anticiclone
  • L’influenza delle perturbazioni atlantiche

Questi due elementi dovranno essere monitorati con attenzione nei prossimi giorni, perché i modelli previsionali stanno mostrando una certa instabilità nelle proiezioni. Un giorno sembrano favorire il coinvolgimento diretto dell’Italia, mentre il giorno successivo propongono uno scenario in cui l’Alta Pressione resta dominante.

Chi avrà la meglio? Al momento, molti scommettono sulla forza dell’anticiclone, ma non è detto che le cose vadano così. Anzi, ci sono segnali che lasciano aperta la porta a un possibile affondo gelido di matrice orientale. L’intensità di questa irruzione resta da valutare, ma le dinamiche bariche attuali suggeriscono che qualche sorpresa potrebbe essere dietro l’angolo.

 

Freddo in arrivo? Il meteo invernale potrebbe regalare colpi di scena

Se l’Inverno finora ha dimostrato di essere più movimentato rispetto agli ultimi anni, manca ancora un solo ingrediente per renderlo davvero completo: il freddo intenso. Senza una vera ondata di gelo, l’Inverno 2024 rischia di rimanere incompleto.

Per questo motivo, la possibilità di un’irruzione gelida orientale è un elemento che merita attenzione. I prossimi giorni saranno fondamentali per capire se davvero il meteo ci regalerà una svolta invernale. Se le condizioni saranno favorevoli, potremmo assistere a nevicate anche a bassa quota, con scenari che in molte zone d’Italia non si vedevano da tempo.

Insomma, gli ingredienti per un Inverno con la “I” maiuscola ci sono tutti. Ora resta solo da capire se si mescoleranno nel modo giusto per servire un piatto davvero ricco di eventi meteo.

Il bivio Meteo è qui: GELO o Anticiclone, ma manca il Freddo