8 cose da sapere sul Giorno della Marmotta e la sua grande star, Phil

Ogni anno, il 2 febbraio, migliaia di persone si radunano presso la cittadina di Punxsutawney, in Pennsylvania, per festeggiare un evento tanto stravagante quanto affascinante: il Giorno della Marmotta (in inglese Groundhog Day).  Il protagonista indiscusso di questa giornata è Punxsutawney Phil, un roditore divenuto celebre per la presunta capacità di predire la durata dell’inverno....

Feb 1, 2025 - 21:03
 0
8 cose da sapere sul Giorno della Marmotta e la sua grande star, Phil

Ogni anno, il 2 febbraio, migliaia di persone si radunano presso la cittadina di Punxsutawney, in Pennsylvania, per festeggiare un evento tanto stravagante quanto affascinante: il Giorno della Marmotta (in inglese Groundhog Day).  Il protagonista indiscusso di questa giornata è Punxsutawney Phil, un roditore divenuto celebre per la presunta capacità di predire la durata dell’inverno.

Secondo la tradizione, se Phil vede la sua ombra dopo essere emerso dalla tana, l’inverno durerà altre sei settimane; se invece non la vede, la primavera arriverà in anticipo. Questa curiosa usanza ha radici profonde e si è trasformata in un vero e proprio fenomeno culturale, attirando folle di visitatori e milioni di spettatori da tutto il mondo.

Gobbler’s Knob è il cuore della celebrazione

L’epicentro del Giorno della Marmotta è Gobbler’s Knob, una collina boscosa situata a circa tre chilometri dalla cittadina di Punxsutawney. Qui, fin dal 1880, Phil viene prelevato dalla sua tana e presentato al pubblico da un gruppo di uomini in frac e cilindro noti come “Inner Circle” del Punxsutawney Groundhog Club.

https://www.instagram.com/punxsyphil/p/DEdLyMFxdJB/?img_index=1

Il rituale, tramandato di generazione in generazione, si svolge nelle prime ore del mattino e viene seguito con grande attenzione dai media internazionali.

Phil ha il suo “circolo interno”

L’Inner Circle è composto da quindici membri, ciascuno con un soprannome evocativo come “Moonshine” o “Frostbite”. Il presidente attuale, Tom Dunkel, ha ereditato il ruolo dal padre, a dimostrazione che il legame con questa tradizione possa attraversare le generazioni. A occuparsi direttamente di Phil è AJ “Rainmaker” Dereume, il cui compito è garantire il benessere della marmotta e supervisionare la cerimonia.

giorno della marmotta

Wikipedia

“Devi avere il gene della marmotta per far parte dell’Inner Circle”, scherza Dereume, sottolineando come l’impegno richiesto non sia part-time, ma a vita. Oltre a gestire la previsione meteorologica, i membri dell’Inner Circle organizzano diversi eventi collaterali, tra cui un ballo ufficiale, un banchetto e ricevimenti vari che animano la cittadina nei giorni precedenti il 2 febbraio.

Phil è presumibilmente immortale

Secondo la leggenda, Punxsutawney Phil non è semplicemente una marmotta qualsiasi, bensì l’unica e sola, la stessa dal 1880. Il mito viene sostenuto da una narrazione ancora più stravagante: ogni estate, durante il picnic annuale del club, Phil berrebbe un’elisir segreto, il “Nectar of Life”, che gli garantirebbe sette anni di longevità per ogni sorso. Anche se nella realtà le marmotte in cattività vivono in media 14 anni, l’Inner Circle mantiene viva questa affascinante leggenda, aspetto che mantiene vivo l’interesse e la magia dell’evento.

Il successo cinematografico e l’esplosione della popolarità

Pur essendo un evento consolidato, il Giorno della Marmotta ha guadagnato una fama planetaria grazie al film del 1993 “Ricomincio da capo” (“Groundhog Day”), diretto da Harold Ramis e con Bill Murray nel ruolo di un meteorologo intrappolato in un loop temporale che lo costringe a rivivere la stessa giornata all’infinito.

ricomincio da capo

Wikipedia

Anche se il film è stato girato principalmente a Woodstock, nello stato dell’Illinois, l’interesse per la città di Punxsutawney è cresciuto esponenzialmente. Da allora, l’afflusso di visitatori è aumentato in modo vertiginoso, passando da poche migliaia a oltre 30.000-40.000 persone ogni anno.

Oltre la previsione: Phil ambasciatore di Punxsutawney

Il ruolo di Punxsutawney Phil non si limita a quello di “roditore meteorologo”, visto che nel tempo si è trasformato in un vero e proprio ambasciatore della cittadina. Nel corso degli anni ha incontrato due presidenti degli Stati Uniti, Ronald Reagan e Jimmy Carter, ed è protagonista di numerose parate ed eventi speciali. Grazie al “Phil-mobile”, un autobus decorato con immagini della marmotta e musica a tema, l’animale partecipa a sei o sette parate all’anno, fattispecie che ne consolida lo status di celebrità.

Le persone vengono da lontano, per molte ragioni

Per molti visitatori, il Giorno della Marmotta è più di una semplice festa folkloristica: è un simbolo di speranza e rinnovamento. La storia raccontata in “Ricomincio da capo”, con il protagonista che cerca di migliorarsi dopo essere rimasto intrappolato nella ripetizione infinita della stessa giornata, ha ispirato molte persone a vedere questo evento come un’opportunità per un nuovo inizio. Dunkel racconta di persone che visitano Punxsutawney proprio con questo spirito, alla ricerca di un cambiamento positivo nella propria vita.

Il fascino del cilindro e delle tradizioni secolari

Uno degli elementi più iconici della celebrazione è l’abbigliamento formale dell’Inner Circle. Negli anni ’50, il Groundhog Club decise che Phil meritasse un trattamento regale e stabilì l’obbligo per i membri di indossare smoking e cilindro, anche se la ricerca di questi cappelli è diventata un’impresa non da poco: la chiusura dello storico fornitore americano e la successiva morte della regina Elisabetta hanno contribuito a una carenza di cilindri, rendendo l’accessorio ancora più raro e prezioso.

Un’antica tradizione con radici europee

L’origine del Giorno della Marmotta affonda le radici nelle antiche celebrazioni di stampo europeo. I Celti e i Cristiani osservavano il punto intermedio tra il solstizio d’inverno e l’equinozio di primavera con festività legate al ritorno della luce e della bella stagione. La festa cristiana della Candelora, derivata dalla celtica Imbolc, ha probabilmente influenzato la nascita di questa tradizione. Gli immigrati tedeschi in Pennsylvania, abituati a consultare il tasso europeo per le previsioni meteorologiche, hanno adattato l’usanza al nuovo continente, sostituendo il tasso con la marmotta nordamericana.

Phil e la sua discutibile affidabilità

Siamo d’accordo, la tradizione è affascinante, leggendaria e tipicamente americana, però bisogna dire che l’accuratezza delle previsioni di Phil lascia molto a desiderare. Secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration, il roditore ha avuto ragione solo il 35% delle volte. La tendenza a predire un inverno prolungato è ben documentata: dal 1887, ha previsto 108 volte altre sei settimane di freddo, contro sole 21 primavere anticipate. Nonostante ciò, la magia della tradizione continua a incantare milioni di persone, perché, in fondo, il vero spirito del Giorno della Marmotta non risiede nella precisione della previsione, ma nel piacere di celebrare un evento così particolare e ricco di storia.
Anche se un moderno meteorologo potrebbe preferire il radar Doppler per prevedere la fine dell’inverno, nessuna tecnologia potrà mai sostituire il fascino senza tempo di Punxsutawney Phil e del leggendario Giorno della Marmotta.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: