Zeekr 7X: batteria da record, 10%-80% in meno di 10 minuti [VIDEO]

Una nuova era per la mobilità elettrica è stata inaugurata dalla rivoluzionaria Zeekr 7X, che ha fissato un nuovo standard globale di velocità di ricarica. Grazie alla batteria Golden LFP, questo veicolo elettrico cinese è in grado di passare dal 10% all’80% di carica in meno di 10 minuti, raggiungendo picchi di potenza impressionanti di 460 kW. Questo risultato rappresenta un passo avanti significativo nella risoluzione del problema dei lunghi tempi di ricarica, spesso considerati un ostacolo per l’adozione su larga scala delle auto elettriche. I test, condotti in Cina, hanno dimostrato che la batteria può toccare i 200 kW già al 3% di carica, stabilizzandosi successivamente a 400 kW, con una capacità di aggiungere oltre 30 chilometri di autonomia al minuto. La tecnologia avanzata della batteria litio-ferro-fosfato (LFP) si distingue per la sua curva di ricarica costante, offrendo un’efficienza senza precedenti rispetto alle tradizionali batterie NMC. La piattaforma SEA (Sustainable Experience Architecture), condivisa con marchi prestigiosi come Volvo e Polestar, è il cuore tecnologico che supporta le prestazioni eccezionali della Zeekr 7X. Con un’autonomia dichiarata di 615 km secondo il ciclo CLTC, questa auto elettrica si pone come una delle più promettenti nel panorama della mobilità sostenibile. Tuttavia, l’infrastruttura di ricarica globale dovrà evolversi per supportare potenze così elevate, attualmente disponibili solo in un numero limitato di stazioni. Il successo della Zeekr 7X non solo ridefinisce gli standard del settore, ma evidenzia come la ricarica rapida possa diventare una realtà accessibile per i consumatori. Questo sviluppo tecnologico apre nuove prospettive per il futuro della mobilità elettrica, rendendo il passaggio a veicoli a emissioni zero sempre più attraente e praticabile.

Feb 4, 2025 - 13:42
 0
Zeekr 7X: batteria da record, 10%-80% in meno di 10 minuti [VIDEO]

Una nuova era per la mobilità elettrica è stata inaugurata dalla rivoluzionaria Zeekr 7X, che ha fissato un nuovo standard globale di velocità di ricarica. Grazie alla batteria Golden LFP, questo veicolo elettrico cinese è in grado di passare dal 10% all’80% di carica in meno di 10 minuti, raggiungendo picchi di potenza impressionanti di 460 kW. Questo risultato rappresenta un passo avanti significativo nella risoluzione del problema dei lunghi tempi di ricarica, spesso considerati un ostacolo per l’adozione su larga scala delle auto elettriche.

I test, condotti in Cina, hanno dimostrato che la batteria può toccare i 200 kW già al 3% di carica, stabilizzandosi successivamente a 400 kW, con una capacità di aggiungere oltre 30 chilometri di autonomia al minuto. La tecnologia avanzata della batteria litio-ferro-fosfato (LFP) si distingue per la sua curva di ricarica costante, offrendo un’efficienza senza precedenti rispetto alle tradizionali batterie NMC.

La piattaforma SEA (Sustainable Experience Architecture), condivisa con marchi prestigiosi come Volvo e Polestar, è il cuore tecnologico che supporta le prestazioni eccezionali della Zeekr 7X. Con un’autonomia dichiarata di 615 km secondo il ciclo CLTC, questa auto elettrica si pone come una delle più promettenti nel panorama della mobilità sostenibile. Tuttavia, l’infrastruttura di ricarica globale dovrà evolversi per supportare potenze così elevate, attualmente disponibili solo in un numero limitato di stazioni.

Il successo della Zeekr 7X non solo ridefinisce gli standard del settore, ma evidenzia come la ricarica rapida possa diventare una realtà accessibile per i consumatori. Questo sviluppo tecnologico apre nuove prospettive per il futuro della mobilità elettrica, rendendo il passaggio a veicoli a emissioni zero sempre più attraente e praticabile.