Xiaomi al lavoro per aumentare la capacità produttiva. 10 mila SU7 Ultra nel 2025
I clienti che ordinano ora l'SU7 dovranno comunque attendere circa sei mesi per la consegna
L'obiettivo di Xiaomi è di consegnare 300.000 veicoli entro il 2025. Questo è quanto ha affermato a fine 2024 Lei Jun, fondatore, presidente e CEO del colosso dell'elettronica. Il debutto dell'azienda cinese nel settore auto è stato molto positivo e il primo modello, la berlina elettrica SU7, continua ad essere molto richiesto. Stando a quanto riporta la stampa cinese, chi oggi ordina la berlina elettrica, dovrà attendere 6 mesi per poterla mettere nel garage di casa. Per questo Xiaomi sta lavorando per aumentare ulteriormente la produzione.
NUOVI MODELLI IN ARRIVO
Lei Jun ha raccontato attraverso un post su Weibo di essersi recato in fabbrica per discutere con i responsabili della produzione su come aumentare ulteriormente la capacità produttiva garantendo al contempo la qualità e la sicurezza della produzione. Lo stabilimento, ricordiamo, si trova a Pechino ad attualmente ha una capacità annua di circa 150 mila vetture.
Nel luglio dello scorso anno, Xiaomi ha avviato la seconda fase del suo stabilimento di Pechino che prevede la realizzazione di una nuova struttura vicino a quella attuale. Incrementare la capacità produttiva è importante non solo per poter rendere più veloci le consegne ma pure in vista dell'arrivo di nuovi modelli.