Weekend: torna il ciclone, questa volta porta la NEVE, le ultimissime meteo

L’alta pressione ha riportato una breve tregua su tutta l’Italia, garantendo condizioni meteo più stabili dal Nord al Sud dopo il forte maltempo dello scorso fine settimana. Tuttavia, questa pausa non durerà a lungo: già da venerdì, una nuova perturbazione attraverserà il Paese, portando un marcato peggioramento meteo.   Nuovo ciclone in formazione: maltempo diffuso […] Weekend: torna il ciclone, questa volta porta la NEVE, le ultimissime meteo

Feb 5, 2025 - 18:09
 0
Weekend: torna il ciclone, questa volta porta la NEVE, le ultimissime meteo

L’alta pressione ha riportato una breve tregua su tutta l’Italia, garantendo condizioni meteo più stabili dal Nord al Sud dopo il forte maltempo dello scorso fine settimana. Tuttavia, questa pausa non durerà a lungo: già da venerdì, una nuova perturbazione attraverserà il Paese, portando un marcato peggioramento meteo.

 

Nuovo ciclone in formazione: maltempo diffuso

Un’intensa massa d’aria fredda di origine est-europea attraverserà rapidamente diversi Paesi, tra cui Repubblica Ceca, Slovacchia, Germania, Austria e Francia, prima di raggiungere il Mediterraneo occidentale. Qui, l’interazione con l’aria più mite e umida innescherà la formazione di una bassa pressione persistente, destinata a influenzare pesantemente il tempo sull’Italia.

A partire da venerdì, il sistema depressionario si intensificherà, dando vita a un ciclone profondo, capace di richiamare una massa d’aria calda e umida dal Mar Libico. Questo flusso risalirà verso l’Italia, causando un sensibile aumento della nuvolosità e innescando piogge abbondanti e forti temporali.

Il minimo depressionario si collocherà nei pressi della Sardegna, mantenendo l’intera Italia sotto l’influenza della corrente umida e instabile. Piogge intense e locali nubifragi interesseranno molte regioni, con particolare insistenza su Sardegna, Sicilia orientale, Calabria ionica, medio-alto Tirreno e Nord-Ovest.

 

Torna la neve: fiocchi fino a quote basse al Nord

Oltre alle piogge, l’elemento distintivo di questa nuova fase perturbata sarà il ritorno della neve a bassa quota nelle regioni del Nord Italia. Sabato 8 febbraio, l’ingresso di aria molto fredda dall’Europa orientale farà crollare le temperature, favorendo nevicate fino a quote collinari.

La Val Padana sarà particolarmente esposta a questa irruzione gelida, mentre nelle altre regioni italiane le temperature resteranno più miti. La quota neve scenderà fino a 400 metri nel basso Piemonte, con possibilità di fiocchi fino al piano nel Cuneese. Torino potrebbe vedere neve fino a 300 metri, mentre nelle zone settentrionali del Piemonte, in Valle d’Aosta, nell’alta Lombardia e nelle aree interne della Liguria, la neve si manterrà a quote più alte.

Nel resto d’Italia, la neve si limiterà alle montagne appenniniche. Sull’Appennino settentrionale, la quota neve sarà attorno ai 1200 metri, mentre sull’Appennino centrale i fiocchi bianchi cadranno oltre i 1400-1500 metri.

Questo scenario conferma un fine settimana turbolento, con un mix di freddo, piogge e nevicate, che renderà il meteo particolarmente dinamico.

Weekend: torna il ciclone, questa volta porta la NEVE, le ultimissime meteo