Il treno sempre più scelto per i viaggi leisure, i dati Trainline
Il treno è sempre più scelto da chi viaggia per piacere, +4% negli ultimi due anni. E’ quanto evidenziato dalla ricerca commissionata da Trainline a Swg, i cui dati sono stati presentati oggi in occasione dell’evento “Tutti i treni portano a Roma”, moderato da Cesara Bonamici. Evento che ha posto l’accento sull’importanza del trasporto ferroviario ... L'articolo Il treno sempre più scelto per i viaggi leisure, i dati Trainline proviene da GuidaViaggi.
![Il treno sempre più scelto per i viaggi leisure, i dati Trainline](https://www.guidaviaggi.it/wp-content/uploads/2025/02/toso.jpg)
Il treno è sempre più scelto da chi viaggia per piacere, +4% negli ultimi due anni. E’ quanto evidenziato dalla ricerca commissionata da Trainline a Swg, i cui dati sono stati presentati oggi in occasione dell’evento “Tutti i treni portano a Roma”, moderato da Cesara Bonamici. Evento che ha posto l’accento sull’importanza del trasporto ferroviario nel turismo con uno sguardo alla sostenibilità.
I dati della ricerca
La ricerca ha rivelato anche che gli italiani apprezzano poter scegliere la migliore tariffa, che cresce la consapevolezza ambientale con il 46% dei viaggiatori che considera l’impatto ecologico nella pianificazione dei viaggi; inoltre il 68% degli italiani valuta il treno come opzione di viaggio per eventi di portata mondiale, infine, Roma si prepara, grazie al Giubileo, ad ospitare 51,4 milioni di persone, mettendo a segno un anno da record.
Jpdy Ford ceo di Trainline ha sottolineato che la società, tramite la sua piattaforma – per l’acquisto di biglietti ferroviari e di pullman – riunisce tratte, tariffe e orari di 300 compagnie in oltre 40 Paesi, offrendo ai clienti il miglior prezzo per i loro viaggi, perseguendo l’obiettivo di rendere i viaggi in treno e in pullman più facili e accessibili, incoraggiando le persone a fare scelte più sostenibili dal punto di vista ambientale.
In collegamento da remoto, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha auspicato una sempre maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale, sottolineando che in Italia circolano 42 milioni di veicoli.
Crescono i viaggi di lavoro in treno
I viaggi di lavoro in treno sono aumentati del 4%, ha evidenziato Federico Catania, senior government relations di Trainline, mentre Roberto Ciccone, senior researcher Swg ha sottolineato che l’84% degli italiani ama prendere il treno, per il 37% degli intervistati esiste un miglioramento della qualità e delle rotte e che, in occasione del Giubileo, il 35% delle persone che arriverà a Roma, lo farà con il treno.
Annarosa Toso
L'articolo Il treno sempre più scelto per i viaggi leisure, i dati Trainline proviene da GuidaViaggi.