Ue, Metsola sui dazi: “le guerre commerciali non giovano a nessuno”

«Le guerre commerciali non giovano a nessuno e la nostra prima priorità deve essere quella di evitarne una, perché una situazione in cui si perde non giova a nessuno. Naturalmente, anche l’Europa è preparata a qualsiasi risultato e parleremo da una posizione di forza, mettendoci tutti insieme». Anche la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, alla Conferenza degli ambasciatori dell’Ue 2025, dice la sua sui dazi paventati da Trump all’Ue. Il pensiero è quello di non scatenare nessun tipo di conflitto ma neanche di rimanere impassibili se dall’altra parte non c’è possibilità di dialogo. «Da soli – sottolinea – siamo piccoli attori, ma insieme siamo una forza con cui fare i conti. Non lo diciamo abbastanza. Gli Stati Uniti sono uno degli alleati più vecchi e forti dell’Europa, il nostro rapporto commerciale da 1,5 trilioni di euro è troppo importante e imporre dazi l’uno all’altro danneggerebbe aziende e persone su entrambe le sponde dell’Atlantico. Andando un po’ oltre il rapporto transatlantico, l’Europa deve anche adottare un approccio più strategico all’Indo-Pacifico. Ciò che accade lì ha enormi ripercussioni per l’Europa, proprio come ciò che accade qui le riguarda, dalla sicurezza alla tecnologia al clima, i nostri interessi spesso coincidono e dobbiamo impegnarci seriamente a costruire un rapporto indo-pacifico più forte e strategico». L’Europa sapersi difendere con ogni mezzo e misura. Metsola sottolinea che “dobbiamo aumentare la produzione, dobbiamo aumentare la spesa per la difesa e coordinarci meglio, e questo include le infrastrutture critiche. Include il controllo delle frontiere. Include la sicurezza informatica. sicurezza, perché tutti questi sono ugualmente campi di battaglia”. L'articolo Ue, Metsola sui dazi: “le guerre commerciali non giovano a nessuno” proviene da Business24tv.it. Ue, Metsola sui dazi: “le guerre commerciali non giovano a nessuno”

Feb 4, 2025 - 14:14
 0
Ue, Metsola sui dazi: “le guerre commerciali non giovano a nessuno”

«Le guerre commerciali non giovano a nessuno e la nostra prima priorità deve essere quella di evitarne una, perché una situazione in cui si perde non giova a nessuno. Naturalmente, anche l’Europa è preparata a qualsiasi risultato e parleremo da una posizione di forza, mettendoci tutti insieme». Anche la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, alla Conferenza degli ambasciatori dell’Ue 2025, dice la sua sui dazi paventati da Trump all’Ue.

Il pensiero è quello di non scatenare nessun tipo di conflitto ma neanche di rimanere impassibili se dall’altra parte non c’è possibilità di dialogo. «Da soli – sottolinea – siamo piccoli attori, ma insieme siamo una forza con cui fare i conti. Non lo diciamo abbastanza. Gli Stati Uniti sono uno degli alleati più vecchi e forti dell’Europa, il nostro rapporto commerciale da 1,5 trilioni di euro è troppo importante e imporre dazi l’uno all’altro danneggerebbe aziende e persone su entrambe le sponde dell’Atlantico. Andando un po’ oltre il rapporto transatlantico, l’Europa deve anche adottare un approccio più strategico all’Indo-Pacifico. Ciò che accade lì ha enormi ripercussioni per l’Europa, proprio come ciò che accade qui le riguarda, dalla sicurezza alla tecnologia al clima, i nostri interessi spesso coincidono e dobbiamo impegnarci seriamente a costruire un rapporto indo-pacifico più forte e strategico».

L’Europa sapersi difendere con ogni mezzo e misura. Metsola sottolinea che “dobbiamo aumentare la produzione, dobbiamo aumentare la spesa per la difesa e coordinarci meglio, e questo include le infrastrutture critiche. Include il controllo delle frontiere. Include la sicurezza informatica. sicurezza, perché tutti questi sono ugualmente campi di battaglia”.

L'articolo Ue, Metsola sui dazi: “le guerre commerciali non giovano a nessuno” proviene da Business24tv.it.