Tunisia chiama Italia. Intanto gli arrivi segnano il +20%
L’Ente nazionale tunisino per il Turismo in Italia torna alla Bit di Milano (Pad. 9 – Stand C15-D16), con l’entusiasmo dato dagli ottimi risultati raggiunti dal Paese nel 2024 con 2,3 miliardi di dollari di entrate turistiche (+7,8% sul 2023) e più di 10 milioni di turisti internazionali. Nello specifico “gli arrivi dall’Italia hanno superato il 20% rispetto all’anno precedente”, informa lo stesso Ente e per mantenere questa tendenza positiva, “la Tunisia investe in diverse strategie, tra cui lo sviluppo delle infrastrutture, la promozione del turismo culturale e la diversificazione dell’offerta”. Continue reading Tunisia chiama Italia. Intanto gli arrivi segnano il +20% at L'Agenzia di Viaggi Magazine.
L’Ente nazionale tunisino per il Turismo in Italia torna alla Bit di Milano (Pad. 9 – Stand C15-D16), con l’entusiasmo dato dagli ottimi risultati raggiunti dal Paese nel 2024 con 2,3 miliardi di dollari di entrate turistiche (+7,8% sul 2023) e più di 10 milioni di turisti internazionali.
Nello specifico “gli arrivi dall’Italia hanno superato il 20% rispetto all’anno precedente”, informa lo stesso Ente e per mantenere questa tendenza positiva, “la Tunisia investe in diverse strategie, tra cui lo sviluppo delle infrastrutture, la promozione del turismo culturale e la diversificazione dell’offerta”.
L’obiettivo è naturalmente attrarre un numero sempre maggiore di visitatori puntando sull’offerta di esperienze personalizzate che vada oltre il mare e le belle spiagge.
L’offerta, infatti, si rivolge anche a segmenti come il turismo culturale, d’avventura, del benessere e all’ecoturismo, per soddisfare la crescente domanda di viaggi su misura e di esperienze immersive da parte di un pubblico sempre esigente e variegato.
L’Ente nazionale tunisino per il Turismo, oltre alle campagne di marketing mirate e alle collaborazioni con i t.o. internazionali, che stanno contribuendo a posizionare la Tunisia come una meta ideale per chi cerca esperienze uniche, a partire dalla prossima primavera lancerà la nuova campagna di pubblicità istituzionale internazionale “Vivi l’istanTe, vivi la Tunisia”, che si svilupperà sui più fronti: social, stampa e trade.