Sfogliatine di mele croccanti in friggitrice ad aria
Prepara deliziose sfogliatine di mele in friggitrice ad aria in pochi minuti. Scopri la ricetta per un dessert croccante e irresistibile.
Categoria: Dolci, frutta e dessert
Ingredienti per cucinare le sfogliatine di mele:
- Mela 1
- Zucchero di canna 1 cucchiaio da tavola
- Cannella 1 cucchiaio da tè
- Succo di limone 20 ml
- Pasta sfoglia rettangolare 1
- Latte q.b.
Come fare le sfogliatine di mele
Sbuccia la mela e tagliala a cubetti molto piccoli. Metti i cubetti in una ciotola, aggiungi 1 cucchiaino di cannella, lo zucchero di canna e il succo di limone.
Mescola e tieni da parte in frigo mentre ti dedichi alla pasta sfoglia. Srotola la pasta sfoglia rettangolare, misurala e ricava 24 rettangoli. Per facilitarti il lavoro, puoi segnare i rettangoli con il dorso di un coltello (non dalla parte della lama). Ritaglia con una rotella i rettangoli. Metti al centro di ogni rettangolo un cucchiaino di mele. Chiudi bene sovrapponendo un rettangolo vuoto e sigilla bene i bordi.
Col coltello fai dei tagli sulla superficie per evitare che in cottura la pasta sfoglia si gonfi. Posiziona le sfogliatine nel cestello della friggitrice. Spennella la superficie delle sfogliatine con latte, spolverizza con dello zucchero di canna e cuoci in friggitrice ad aria a 200°C per 7 minuti.
Conservazione
Le sfogliatine di mele si conservano in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Per ridare croccantezza, basta riscaldarle per 2 minuti in friggitrice ad aria.
Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare
- Trucco per una sigillatura perfetta: usa un po’ di latte sui bordi della pasta sfoglia per farli aderire meglio.
- Riduzione degli sprechi: utilizza le mele troppo mature per il ripieno, evitando così di buttarle.
- Per una variante più ricca, puoi aggiungere una spolverata di nocciole tritate al ripieno.
- Se non hai la friggitrice ad aria, puoi cuocerle in forno ventilato a 180°C per circa 12 minuti.
Potresti cucinare anche...
- Strudel di mele: un dolce rustico tipico della montagna, perfetto per le serate invernali.
- Croissant alla Nutella: dolci veloci con un cuore cremoso irresistibile.
- Frittelle di mele: morbide e profumate, ideali per una colazione speciale.
- Sfogliatine ripiene: un dessert fresco e colorato.
- Biscotti alle mele: sani e deliziosi, ideali anche per i più piccoli.